P
PROGETTO_CASA
Ospite
Quando parlo di avere esperienza mi riferisco ad un periodo di rodaggio che potrebbe comunque rientrare nei 2/3 anni che avete entrambi citato.
Ci tengo a precisare che quando io sostengo di non aprire senza esperienza non lo faccio per la situazione contingente. Non avrei rinunciato a questo consiglio neppure 10 anni fa, in pieno boom.
Per me l'esperienza operativa, senza la sovrapposizione di responsabilità nella gestione delle risorse umane, della contabilità, dei contratti pubblicitari... ecc.ecc. è impagabile. Senza l'esperienza maturata nei primi due anni di lavoro, carichi di aneddoti, anche di situazioni bizzarre, di dubbi da risolvere ma allo stesso tempo spensierati, privi di qualsiasi preoccupazione legata all'andamento dell'ufficio, senza quell'esperienza penso che avrei avuto molte difficoltà...
Si tratta di opinioni personali, naturalmente, tratte dal vissuto, che non hanno valore assoluto...
Ognuno di noi ha una storia ed esperienze pregresse che spesso sono molto utili anche in altri settori.
Alla base di tutto spesso c'è il metodo e la logica che limitano gli errori ed amplificano i risultati.
Peraltro se guardo la mia esperienza (ma avevo già buone basi di diversa natura) ho la sensazione che la crisi mi abbia fatto crescere per ottenere migliori risultati nel futuro.
Ho sempre pensato fosse piu' importante fare il piccolo imprenditore e dopo l'agente immobiliare anche perché se sai ben gestire alcune cose le compri. Mio figlio dice che in realtà non sono un puro agente immobiliare ma uno che gestisce/organizza e che in sostanza continua a fare il lavoro del passato ma in altro settore.
Ultima modifica da un moderatore: