DodoFunCool

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Salve a tutti, da poco ho deciso di comprare casa e cercando su internet ho visto che le spese, tra notaio tasse e agenzia sarebbero circa del 10/15% del costo della casa.
Ma in agenzia mi e stato detto che non è così, e che sarebbero molte di più, quindi se io comprassi una casa da 25000€ le spese a quanto ammonterebbero più o meno se non facessi il mutuo?
Grazie a tutti in anticipo
 
quindi se io comprassi una casa da 25000€ le spese a quanto ammonterebbero più o meno se non facessi il mutuo?
Premesso che 25.000 euro mi sembra un po’ pochino, per comprare una casa, più la cifra scende più la percentuale delle spese necessarie per l’acquisto sale.
Soprattutto per quanto riguarda le provvigioni, dato che, su immobili con prezzo così basso, di solito si applica una cifra a forfait di almeno 3000 euro, e non una percentuale del 3/4 %.
Anche l’imposta di registro sarà relativamente più alta, perché c’è un minimo di 1000 euro.
Comunque per avere le idee chiare chiedi all’agenzia quanto vuole per un acquisto del genere, e fatti fare un preventivo dal notaio.
 
Salve a tutti, da poco ho deciso di comprare casa e cercando su internet ho visto che le spese, tra notaio tasse e agenzia sarebbero circa del 10/15% del costo della casa.
Ma in agenzia mi e stato detto che non è così, e che sarebbero molte di più, quindi se io comprassi una casa da 25000€ le spese a quanto ammonterebbero più o meno se non facessi il mutuo?
Grazie a tutti in anticipo
Con 25mila euro non compri neppure un box doppio, né un rudere. Se invece si tratta di 250mila euro quello che ti hanno detto non è lontano dalla realtà.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top