Guglielmo85

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buonasera a tutti, mi sono da poco iscritto e spero possiate darmi alcuni consigli.
Sono in trattativa per l’acquisto di un appartamento in un condominio di poche unità (essendo deceduto il vecchio proprietario, i figli hanno deciso di vendere l’immobile).
Perdonatemi se la domanda potrà sembrare banale, ma come posso essere certo che sia tutto in regola con le spese condominiali? Ho già contattato l’amministratore e (a parte dirmi a quanto ammontano le spese annuali) questi non mi ha accennato di eventuali ammanchi.
Devo farne esplicita richiesta all’Agenzia immobiliare?
Sarà in notaio ad accettare che tutto sia in regola?
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi
 
ma come posso essere certo che sia tutto in regola con le spese condominiali?
Al rogito, il venditore deve portare una dichiarazione dell’amministratore, in cui si attesta che le spese ordinarie sono state pagate fino al giorno del rogito (salvo conguaglio dopo approvazione consuntivo), e le spese straordinarie già deliberate sono state completamente pagate (anche se i relativi lavori non sono ancora iniziati).

Se invece ti riferisci alla eventuale situazione debitoria di altri condomini, puoi chiedere di vedere i verbali degli anni precedenti , e , volendo, anche il riparto spese, da cui si capisce se c’è qualcuno molto indietro nei pagamenti.
Ma non è detto che ti mostrino questi documenti prima di firmare una proposta: comunque chiedi, e chiedi anche se sono previste nel medio periodo spese straordinarie ingenti.

Mi preoccuperei di più della regolarità dell’immobile, che è il vero punto dolente, se non si incarica un tecnico di eseguire controlli accurati.
 
Al rogito, il venditore deve portare una dichiarazione dell’amministratore, in cui si attesta che le spese ordinarie sono state pagate fino al giorno del rogito (salvo conguaglio dopo approvazione consuntivo), e le spese straordinarie già deliberate sono state completamente pagate (anche se i relativi lavori non sono ancora iniziati).

Se invece ti riferisci alla eventuale situazione debitoria di altri condomini, puoi chiedere di vedere i verbali degli anni precedenti , e , volendo, anche il riparto spese, da cui si capisce se c’è qualcuno molto indietro nei pagamenti.
Ma non è detto che ti mostrino questi documenti prima di firmare una proposta: comunque chiedi, e chiedi anche se sono previste nel medio periodo spese straordinarie ingenti.

Mi preoccuperei di più della regolarità dell’immobile, che è il vero punto dolente, se non si incarica un tecnico di eseguire controlli accurati.
Ti ringrazio per la risposta e le delucidazioni.

Per regolarità dell’immobile a cosa ti riferisci di preciso?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top