Ery328

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Salve vorrei porvi un quesito dato che tra un po di mesi andrò a convivere con il mio fidanzato . Lui è proprietario di un immobile insieme a suo fratello. L’intera proprietà è divisa al 50% per ognuno. Noi abbiamo deciso di ristrutturare il piano inferiore con ingresso indipendente mentre il fratello e sua mamma resteranno all’abitazione originaria presente al piano superiore e con ingresso indipendente. In queste condizioni è possibile richiedere due stati di famiglia differenti ? Si può creare un subalterno con stesso numero civico diviso in A e B ? Se non è possibile quali soluzioni ci sarebbero ? Grazie
 
Salve vorrei porvi un quesito dato che tra un po di mesi andrò a convivere con il mio fidanzato . Lui è proprietario di un immobile insieme a suo fratello. L’intera proprietà è divisa al 50% per ognuno. Noi abbiamo deciso di ristrutturare il piano inferiore con ingresso indipendente mentre il fratello e sua mamma resteranno all’abitazione originaria presente al piano superiore e con ingresso indipendente. In queste condizioni è possibile richiedere due stati di famiglia differenti ? Si può creare un subalterno con stesso numero civico diviso in A e B ? Se non è possibile quali soluzioni ci sarebbero ? Grazie
Si ad entrambe le domande, salvo che qualche ostacolo tecnico non impedisca la creazione del secondo subalterno (dimensioni dei vani, rapporti aero illuminanti, altezze, destinazione d'uso ecc)
 
Si ad entrambe le domande, salvo che qualche ostacolo tecnico non impedisca la creazione del secondo subalterno (dimensioni dei vani, rapporti aero illuminanti, altezze, destinazione d'uso ecc)
Essendo accatastati come garage però dovremo procedere prima a cambiare la destinazione d’uso però per procedere correttamente giusto ?
 
Devi contattare un tecnico di tua fiducia che verificherà la possibilità di trasformazione da autorimessa a civile abitazione e tutto quanto necessario per portare a conclusione la pratica (numerazione civica, pagamento contributo di costruzione, eventuale reperimento posti auto,....).

Puoi intanto verificare le altezze del piano terra dato che serviranno probabilmente 270 cm netti interni e di solito i garage si aggirano sui 250.

Alla fine dei lavori consiglio anche una divisione più consona della proprietà, in particolare che ognuno dei due fratelli divenga pieno proprietario di una porzione dell'immobile.
 
Essendo accatastati come garage però dovremo procedere prima a cambiare la destinazione d’uso però per procedere correttamente giusto ?
Si la residenza si può avere solo in una abitazione, ovviamente per ottenere il cambio di destinazione bisogna avere dei parametri (altezze, dimensioni, bagno ecc) e potrebbero rifiutarla
 
Ammesso e non concesso che sia
Devi contattare un tecnico di tua fiducia che verificherà la possibilità di trasformazione da autorimessa a civile abitazione e tutto quanto necessario per portare a conclusione la pratica (numerazione civica, pagamento contributo di costruzione, eventuale reperimento posti auto,....).

Puoi intanto verificare le altezze del piano terra dato che serviranno probabilmente 270 cm netti interni e di solito i garage si aggirano sui 250.

Alla fine dei lavori consiglio anche una divisione più consona della proprietà, in particolare che ognuno dei due fratelli divenga pieno proprietario di una porzione dell'immobile.
Le altezze sono già state controllate e sono 3metri perché era già stata prevista la realizzazione di un appartamento da parte di mio suocero che però purtroppo per vicende familiari non è stato messo in atto inoltre abbiamo già aperto una CILA
 
Arriverete a ottenere due distinti appartamenti quindi è normale che avrete due distinti nuclei familiari. Per la numerazione civica senti col tuo tecnico che a fine lavori presenterà la variazione catastale e in conseguenza la richiesta di una nuova numerazione civica.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top