Roby

Fondatore
Agente Immobiliare
Ciao gente ho un quesito:
Cinque fratelli venditori firmano incarico a una agenzia per la vendita di un immobile ereditato dai genitori.
Muore uno dei fratelli che ha 2 figli e aveva un terzo figlio ma purtroppo deceduto anni or sono.
Il figlio deceduto era sposato con prole.
La moglie e i figli ereditano anche loro?
 
No,stai facendo un po' di confusione.
La moglie del figlio premorto non eredita dal suocero morto perché l'indicazione dei soggetti a favore dei quali ha luogo la successione per rappresentazione (prevista dagli artt. 467 e 468) è tassativa, essendo il risultato di una scelta operata dal legislatore; quindi non c'è rappresentazione per il coniuge dell'erede premorto, ma solo per i figli.

Mentre per quanto riguarda i beni ereditati,è vero che sono beni personali e non rientrano nella comunione coniugale, anche quando questo è il regime patrimoniale scelto dai coniugi; ma come tutti i beni di una persona deceduta cadono in successione, seguendo le norme del codice.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top