U

Utente Cancellato 73749

Ospite
Buondì a tutti,
mia moglie ha acquistato nel 2014 un immobile con agevolazioni e mutuo prima casa. Liberatosi l'immobile a fianco, l'ho acquistato io a mio nome e li abbiamo uniti di fatto (ogni immobile col proprio subalterno, come da prassi catastale, il secondo immobile come ampliamento del primo). A distanza di qualche anno abbiamo chiesto info per una possibile surroga del mutuo intestato a mia moglie. La banca presso cui ci siamo recati, a perizia avvenuta, non vuole concedere la surroga perché il perito sostiene che dal punto di vista urbanistico il primo immobile ormai è fuso con il secondo, dunque è stato modificato. La banca propone di fare dunque una perizia sull'intero immobile.

Le domande sono:
1. che cosa ci perdo a far periziare entrambi gli immobili, come se fosse un alloggio unico?
2. mi pare che non si possa chiedere la surroga se cambia la perizia e l'immobile su cui essa è svolta, quindi come si comporterà la banca in merito? Mi aiuterà ad estinguere il primo mutuo e me ne farà stipulare uno nuovo? Non ci saranno una marea di costi in più così procedendo?

Per il momento è tutto, grazie a chi potrà aiutarmi a capire meglio.

Saluti.
Marco
 
Ciao Paolo,
purtroppo non ho buone notizie per te. La perizia ai fini della surroga non poteva essere fatta sull'intero nuovo immobile. La banca si è "sfilata" dalla trattativa, senza provare a trovare soluzioni alternative per tenere il cliente.
Saluti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top