ladyfinanza

Membro Attivo
Professionista
Come molti sapranno, è possibile usufruire di una tassazione agevolata per gli acquisti in asta, con obbligo di rivendita dell'immobile entro 2 anni. Ora tale intervallo temporale è stato esteso a 5 anni (per fortuna, dato che spesso un anno va via solo tra trasferimento della proprietà, liberazione...) fino a giugno 2017.

Il dubbio che ho è questo: l'estensione a 5 anni è valida anche per gli immobili acquistati nel periodo in cui erano ancora validi i 2 anni? O vale solo per chi compra in questi 6 mesi del 2017?
 
Ciao, non so rispondere con certezza alla tua domanda.

C'è da dire anche che chi compra per rivendere vuole, quasi sempre, farlo il prima possibile (pochi mesi) e quindi poco cambia avere 2 o 5 anni a disposizione. Altrimenti si è sbagliato qualcosa.

Ovviamente già sai che queste condizioni sono dedicate solo a imprese e non a privati.

Specifico anche che vale la data del decreto di trasferimento (deve essere entro il 30 giugno) e non la data di aggiudicazione. Se tardi con il saldo prezzo e poi ci aggiungi un tribunale particolarmente lento ... potrebbe già essere troppo tardi ...
 
C'è anche chi compra per mettere a reddito, in quel caso è fondamentale sapere se bisogna rivendere entro 2 o 5 anni.

Ovviamente vale solo per le società, do per scontato che chi sa cos'è la tassa piatta, sappia anche questo.

Facciamo un esempio: acquisto un immobile a giugno 2016, periodo in cui l'agevolazione aveva il termine di 2 anni. Ora, 2017, è passato a 5. Come mi regolo? Posso metterlo a reddito fino a 5 anni, o entro 2 devo rivendere?
 
Ovviamente vale solo per le società, do per scontato che chi sa cos'è la tassa piatta, sappia anche questo.

Ho voluto specificarlo perchè non è così scontato, lo ripeto a beneficio di altri che leggono. All'inizio l'agevolazione era prevista per chiunque (anche privati) si impegnassero a rivendere entro 2 anni. E google è ancora pieno di articoli con questa notizia datata che porta fuori strada.

Poi con la conversione definitiva in legge le cose sono cambiate come sappiamo.

Facciamo un esempio: acquisto un immobile a giugno 2016, periodo in cui l'agevolazione aveva il termine di 2 anni. Ora, 2017, è passato a 5. Come mi regolo? Posso metterlo a reddito fino a 5 anni, o entro 2 devo rivendere?

Purtroppo non so risponderti e non vorrei che fosse a interpretazione dell'agenzia delle entrate ...
 
Infatti se non ricordo male i privati possono accede a questo tipo di agevolazione solo se acquistano con i requisiti I° casa !!

Esatto, la modifica della normativa ha previsto proprio questo.

Ma come dicevo sopra ormai siamo agli sgoccioli, averla prorogata di soli sei mesi è poca cosa.

A meno che non sei in un tribunale super efficiente (mi dicono bene di Monza, per esempio) è una corsa contro il tempo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top