Mi è nuova anche a me questa differenza. Con la prima risposta di Progetto casa la discussione almeno per me non aveva nulla da aggiungere. Specifico che tutta questa storia di convalida e robe varie è da tenere in conto solo in presenza di avvisi di liquidazione, dato che, ognuno può chiudere, fiscalmente parlando, il contratto quando vuole. Operazione corretta è appunto la convalida dello sfratto. Ma non esiste differenza tra locazione commerciale o abitativa. Tanti avvisi che arrivano anche nel caso di locazione commerciale si annullano alla stessa maniera. Non partono avvisi diversi. Non paghi l'imposta di registro?Arriva l'avviso e devi dimostrare che il contratto si è chiuso in data antecedente. Quindi, nel caso normale, tu vai in Agenzia con Rli e chiudi alla data che dici tu. Non devi infatti allegare o dimostrare alcunché. Che poi si debba pagare fin quando il contratto non risulta chiuso a Registro questa è cosa scontata.