ika1975

Membro Attivo
Privato Cittadino
Ciao a tutti, sottopongo a voi cari amici il mio problema.

Ho comprato la mia prima casa nel 2004 con agevolazioni prima casa e detrazione interessi sul mutuo che sto ancora pagando.
Ora vorrei comprare un'altra casa nello stesso comune in cui abito e vorrei logicamente vendere il mio appartamento e non so come dichiarare questo nuovo acquisto dal momento che non so se riuscirò a vendere il mio appartamento con i tempi che corrono.

Le mie domande sono queste:

SULLA VENDITA:
sulla vendita della prima casa non devo pagare tasse anche se ho un guadagno perchè sono passati + di 5 anni giusto???
il notaio chiederà soldi anche a me per l'atto?
se io vendessi solo la nuda proprietà e mi tenessi l'usufrutto del mio attuale appartamento ho diritto ugualmente alle agevolazioni prima casa oppure c'è una tassazione diversa?

SULL'ACQUISTO DELLA NUOVA CASA:
posso dichiarare questo nuovo acquisto prima casa?
posso detrarre di nuovo gli interessi su un eventuale mutuo se vado ad abitarci?
se non riesco a vendere entro un anno il mio appartamento c'è la possibilità di pagare la differenza delle tasse (dal 4% al 10%) senza sanzioni o penali???
perchè se non c'è questa possibilità come fa una persona a sapere a priori cosa succederà nell'anno???
avrò diritto al credito di imposta e come funzionerà?

ringrazio davvero tutti quanti e auguro di cuore BUON 2012!!! :fiore:
 
Sulla vendita della casa non dovrai pagare imposte sull'eventuale plusvalenza.
Le spese per il notaio sono di prassi a carico dell'acquirente.
Se hai l'usufrutto non hai i requisiti per le agevolazioni prima casa.
Per acquistare usufruendo nuovamente delle agevolazioni devi prima vendere la casa di cui sei proprietario.
Il termine di un anno è riferito al riacquisto di una casa da adibire ad abitazione per non decadere dalle agevolazioni.
 
Grazie molto gentile ed esauriente
ma se io non riesco a vendere la prima casa non c'è modo di pagare la differenza delle tasse senza sanzioni? Buon anno! :fiore:
 
Dovrai pagare le imposte sulla casa che acquisti secondo le aliquote ordinarie, se sarai ancora proprietario della casa acquistata nel 2004.
Non hai sanzioni da pagare.
 
Devi prima aver venduto, e successivamente ricomprare.
Puoi nello stesso giorno, vendere alle 11, e alle 12 ricomprare.
Acquisterai come prima casa SOLO se nel momento dell'acquisto, avrai già venduto l'attuale prima casa.
Nella vendita non hai costi, l'unico documento che dovrai fornire è la certificazione energetica (ACE).

Dunque se non avrai venduto la tua attuale prima casa, semplicemente acquisterai la nuova come seconda casa, con tassazione da seconda casa, senza sgravi sul mutuo.

W l'amore! :)
 
Ah ecco dove non capivo... devo prima vendere e dopo ricomprare... e nel frattempo dove vado??? :cry:
Il mio problema è che la nuova casa la sto tenendo d'occhio all'asta e quindi nel momento in cui verso la cauzione del 10% e mi aggiudico l'asta ho solo 60 giorni di tempo per saldare la rimanenza e devo dichiarare anche se sarà di nuovo prima casa... questo significa che avrei solo 60 giorni di tempo per vendere e non credo sia possibile... credevo che ci fosse cmq un anno di tempo per vendere invece sobh... :wall:
come posso fare??? grazie :fiore:
 
Si giusto però così perdo il credito di imposta e pago una bella botta di tasse... e anche detrazione interessi passivi su mutuo addìo... che tristezza!!! :fiore:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top