• Autore discussione Autore discussione Utente Cancellato 81830
  • Data d'inizio Data d'inizio
Difficile rispondere : come detto va analizzata la situazione complessiva , anche se,in linea di massima, la responsabilità degli abusi resta in carico al venditore, non all’agenzia.
Quindi l'agenzia non ha il compito di controllare che l'immobile sia vendibile e di proporre qualcosa di vendibile? Io parto dal presupposto che se qualcuno (venditore e compratore) si affidano ad un professionista (Agenzia Immobiliare) lo faccino per avere i problemi risolti e non per ritrovarseli. Mi metto nei panni del venditore che è ignorante e vuole realizzare qualcosa vendendo questo immobile inutilizzato. L'agenzia mi ha indotto a fare una trattativa dove solo dopo abbiamo scoperto gli abusi e solo alla fine abbiamo scoperto che fossero insanabili, MA se io avessi iniziato a pagare l'ingegnere avrei perso tutto. Il tempo perso chi me lo ripaga?
 
Quindi l'agenzia non ha il compito di controllare che l'immobile sia vendibile e di proporre qualcosa di vendibile?
Per legge no, anche se le agenzie serie controllano.
Ma nel tuo caso mi pare che dal principio si sapesse che c’erano abusi da sanare: a maggior ragione, avendo comprato in asta , il venditore non poteva certo non sapere, dato che nella perizia ci sarà stato ben indicato tutto.
Mi metto nei panni del venditore che è ignorante e vuole realizzare qualcosa vendendo questo immobile inutilizzato.
Non è il tuo caso, come detto il venditore sapeva tutto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top