E soprattutto, se qualcosa dovesse andar storto? Io starei con l'ansia a versare 50k...
Come scrivevo sopra, io ero abituata a caparre anche più sostanziose in senso assoluto, e comunque nell'ordine del 30 % tranquillamente.
Sono scelte che si fanno in base alla situazione concreta; spesso una caparra alta fa accettare proposte a prezzo inferiore della richiesta.
 
Come scrivevo sopra, io ero abituata a caparre anche più sostanziose in senso assoluto, e comunque nell'ordine del 30 % tranquillamente.
Sono scelte che si fanno in base alla situazione concreta; spesso una caparra alta fa accettare proposte a prezzo inferiore della richiesta.
Io invece sono drastico: o contanti dopodomani e prezzo basso, ovviamente in acquisto, oppure, in caso di mutuo e di tempi "lunghi", agirei cautamente, con acconto minimo.

Anche come venditore non voglio "impegnarmi" a ricevere caparre sostanziose... tutto al rogito!
 
Come scrivevo sopra, io ero abituata a caparre anche più sostanziose in senso assoluto, e comunque nell'ordine del 30 % tranquillamente.
Sono scelte che si fanno in base alla situazione concreta; spesso una caparra alta fa accettare proposte a prezzo inferiore della richiesta.
Esattamente, io ho spuntato un prezzo di 10.000€ inferiore (oltre ad altri ribassi avvenuti in precedenza)grazie all'aumento della caparra da 25k a 50k.
A loro servirebbe più alta perché devono a loro volta trasferirsi e quindi hanno accettato subito (è stata una mia proposta).

E soprattutto, se qualcosa dovesse andar storto? Io starei con l'ansia a versare 50k...

(Ovviamente mi riferisco alla caparra consistente e non alla trascrizione).
Beh in questo caso con la trascrizione sarei in una botte di ferro a quanto capisco..
Nonostante il costo forse evitabile..
Il pericolo se non lo facessi è di trovarmi l'immobile venduto ad un altro o che qualcun'altro abbia dei diritti su di esso..
 
Esattamente, io ho spuntato un prezzo di 10.000€ inferiore (oltre ad altri ribassi avvenuti in precedenza)grazie all'aumento della caparra da 25k a 50k.
A loro servirebbe più alta perché devono a loro volta trasferirsi e quindi hanno accettato subito (è stata una mia proposta).


Beh in questo caso con la trascrizione sarei in una botte di ferro a quanto capisco..
Nonostante il costo forse evitabile..
Il pericolo se non lo facessi è di trovarmi l'immobile venduto ad un altro o che qualcun'altro abbia dei diritti su di esso..
Ti confesso che con 50k di caparra anche io trascriverei il preliminare...

C'è già un mutuo sull'immobile? Sono state fatte visure ipotecarie?
 
Beh in questo caso con la trascrizione sarei in una botte di ferro a quanto capisco..
Nonostante il costo forse evitabile..
Il pericolo se non lo facessi è di trovarmi l'immobile venduto ad un altro o che qualcun'altro abbia dei diritti su di esso..
Si, con la trascrizione saresti in una botte di ferro , per eventuali sorprese da parte del venditore; ma nulla cambierebbe, se non ti dessero il mutuo per problemi tuoi, o per scelte dell'ultima ora della banca .
Ma , ripeto, mai visto fare.
Anzi, ne approfitto per coinvolgere i colleghi; quanto preliminari avete visto trascrivere, per case usate e tra privati ?
@Zagonara Emanuele , @sgaravagli , @Bagudi , @CheCasa! , solo per nominarne alcuni ...
 
Si, con la trascrizione saresti in una botte di ferro , per eventuali sorprese da parte del venditore; ma nulla cambierebbe, se non ti dessero il mutuo per problemi tuoi, o per scelte dell'ultima ora della banca .
Ma , ripeto, mai visto fare.
Anzi, ne approfitto per coinvolgere i colleghi; quanto preliminari avete visto trascrivere, per case usate e tra privati ?
@Zagonara Emanuele , @sgaravagli , @Bagudi , @CheCasa! , solo per nominarne alcuni ...

In 35 anni di attività praticamente non mi è mai capitato.
Nel caso specifico non vedo perchè doverlo trascrivere, ........... ammesso che non ci sia qualche motivo valido che lo renda consigliabile, ovvero qualche rischio legato al venditore di cui l'utente non ci ha parlato, e/o che sia di conoscenza della sola agenzia.
 
L'ultima trascrizione di preliminare per acquisto tra privati risale all'anno scorso. A fronte del versamento di una caparra da 50.000 euro e con rogito previsto dopo 18 mesi.
Su consiglio del notaio di famiglia dell'acquirente.

Mi è capitato, in generale, di trascrivere preliminari per acquisto tra privati molto raramente...
 
In 35 anni di attività praticamente non mi è mai capitato.
Nel caso specifico non vedo perchè doverlo trascrivere, ........... ammesso che non ci sia qualche motivo valido che lo renda consigliabile, ovvero qualche rischio legato al venditore di cui l'utente non ci ha parlato, e/o che sia di conoscenza della sola agenzia.
Concretamente se non trascrivo cosa rischio versando 50k di caparra?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top