Mi spiego meglio... per darti una risposta precisa vorrei sapere se la donazione ha per caso dato al beneficiario ad esempio un diritto di abitazione, poichè in questo caso è impossibile che la banca possa agire nei confronti di tua figlia.
Inoltre tua figlia è maggiorenne?
Ti cito questo commento di un Notaio:
Il diritto di abitazione ai sensi dell’art. 1024 c.c., è inalienabile; tale limitazione deriva dalla natura di diritto reale limitato che conferisce al titolare la facoltà di abitare una casa limitatamente ai bisogni suoi e della sua famiglia, in cui assume particolare rilevanza la persona che ha diritto di abitarvi.
Da tale carattere del diritto si è fatta discendere l’impossibilità di assoggettare tale diritto ad esecuzione forzata e quindi di pignorare il diritto di abitazione, anche se tale interpretazione è stata posta in discussione da parte degli studiosi e della giurisprudenza, in mancanza di una norma che sancisca espressamente la impignorabilità del diritto.
 
Ti sei informato quanto ti costerebbe la donazione ?
Forse quei soldi puoi cominciare a darli in restituzione del debito di tua moglie e contemporaneamente rinegoziare con la banca il prestito.
 
Credo di essermi informat,per le donazioni,se specialmente è prima casa per la figlia,su un appartamento di valore €100000.00oltre al notaio si spende solo €340.00.
La mia domanda è sempre la stessa:
Quali sono le condizioni per far si che una banca revochi una donazione?
Grazie per il vostro aiuto
 
Molti credono che donando i propri beni ad un familiare si possa evitare un'azione da parte di un creditore. Sarebbe troppo facile.
Npn è così. Il creditore può chiedere la revoca della donazione e normalmente la ottiene. Anche le vendite possono essere soggette a revoca.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top