Graf

Nominato ad Honorem
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Sono sconosciuti gli ideatori e i propagatori della moneta bitcoin; e questo già dà molto da pensare....
 

Bruno2301

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Anche io penso che non abbia futuro ma è una questione di riconoscimento del valore di questo tipo di pagamenti se la società e come dicevo gli stati riconoscono e iniziano a normare i pagamenti in bitcoin allora avranno una stabilità ed un valore.
Ovvio che in questo momento è solo speculazione.
 

FrancoCasini

Membro Attivo
Professionista
Una mia collega, architetto, assieme ad alcuni clienti e vari tecnici informatici, sta progettando una valuta virtuale specificatamente studiata per finanziare operazioni immobiliari. Voi che ne pensate?
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Per i motivi di cui sopra e perchè, come agente immobiliare, non credo che sarebbero molti i proprietari che accetterebbero...
Ti immagini le persone anziane ?
E' un fatto personale, ma io caratterialmente non sono portata per il rischio.
 

FrancoCasini

Membro Attivo
Professionista
Immagina un token che ha un cambio fisso con l'Euro, per esempio 1 a 1, cambio mantenuto stabile da una Banca (una Banca estera nella realtà). Il proprietario di immobile non vede il token, ma solo l'Euro dopo il cambio, il compratore invece ha una pratica di mutuo, se lo vuole, molto più rapida, perché valutata da uno smart contract, diciamo il tempo dei controlli. L'Agente immobiliare avrebbe invece provvigioni più alte, perché parzialmente derivate dai fee della blockchain. Gli stranieri extra Euro poi, non passerebbero dalla loro Banca Centrale per cambiare valuta, i cinesi ed i russi soprattutto.
Dov'è il rischio?
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Dov'è il rischio?
E dove è il vantaggio?
Se il cambio è fisso,ma si paga una fee alla piattaforma per usare questa “moneta”, l’unico che guadagna è il gestore della piattaforma.
È come la moneta legale, ma serve solo per alcuni settori ;quindi gli unici davvero interessati sono quelli che vogliono fare affari non proprio alla luce del sole.
 

Rudyaventador

Membro Attivo
Professionista
Immagina un token che ha un cambio fisso con l'Euro, per esempio 1 a 1, cambio mantenuto stabile da una Banca (una Banca estera nella realtà). Il proprietario di immobile non vede il token, ma solo l'Euro dopo il cambio, il compratore invece ha una pratica di mutuo, se lo vuole, molto più rapida, perché valutata da uno smart contract, diciamo il tempo dei controlli. L'Agente immobiliare avrebbe invece provvigioni più alte, perché parzialmente derivate dai fee della blockchain. Gli stranieri extra Euro poi, non passerebbero dalla loro Banca Centrale per cambiare valuta, i cinesi ed i russi soprattutto.
Dov'è il rischio?

La Banca diventerebbe il circuito di pagamento ed emittente , nessuna banca ti puo rendere un cambio fisso se la valuta si apre , mantenerla chiusa non vedo il vantaggio per la banca , a meno che parliamo di cipro e quindi flussi incontrollati ...in tal caso il rischio è elevato ....
Scordati che gli extra UE utlizzino cryptovalute , esistono le antiriciclaggio , le black list sui circuiti internazionali , ...non è cosa , oltre che illegale in alcuni paesi Russi intendendo milionari non hanno problemi a far girare i soldi sui circuiti bancari internazionali . Poi ti sfugge che la banca ipotetica dovrebbe gestire multivalute , ed ecco che il cambio non è piu fisso , non puoi eliminare il rischio di cambio dato che stai cambiando nel tuo esempio RUB vs crypto vs Euro e quindi RUB /EUR , altresi le valute cosi riscosse la banca dovra sempre fare il clearing vs la Baca centrale Russa o UBS che è la centrale cambi europa occidentale , o secondo tela banca si tinei i RUB ? stesso discorso cryot euro side .
Mutuo non ho capito lo smartcontract ..... per il mutuo qualsiasi banca deve avere assicurata la capacita di reddito e poi ipoteca su immobile , sinceramente non vedo come possa funzionare una cosa del genere chi vende vuole euro stop .
 

FrancoCasini

Membro Attivo
Professionista
La Banca che promuove questo progetto non è ipotetica, ma realissima, anche se non è europea, e come faccia a fare il suo lavoro, per esempio assicurare la stabilità prevista del cambio token-euro, non lo so perché non sono un tecnico bancario.
Aggiungo comunque che, non essendo questo progetto una cosa sulla quale sto lavorando io, che infatti ho solo domandato a voi cosa ne pensate e i commenti non mi sembrano molto positivi, mi impegno a chiedere ulteriori informazioni, e a postarle.
Spero nel più breve tempo possibile, perché tutte le critiche sono e saranno le benvenute.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto