Francy145

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Salve, premetto che sono cose che si dovrebbero vedere da vicino e con un tecnico per averne la sicurezza, sto valutando di acquistare una casa (costruzione fine anni 80-inizio 90) ed abbattere un muro, la proprietaria ha detto che crede sia un tramezzo, non me ne intendo ma dal vivo mi sembrava abbastanza sottile ed ho amici nello stesso parco che hanno detto che non dovrebbe essere portante o con pilastri in quel punto (però le loro abitazioni stanno in altri lati, quindi la sicurezza non c'è) e l'ha detto anche il responsabile dell'agenzia vedendo la piantina. Questa è la piantina aggiornata, secondo voi è probabile sia un tramezzo? grazie :)
nm jpg.jpg
 
Il catastale non è attendibile né da esso si possono individuare se gli elementi siano strutturali o meno.
Servirebbe almeno il grafico tecnico del titolo edilizio.

Detto questo se l'elemento in questione ha una larghezza limitata a 10 o 12 cm allora è probabile che sia solo un divisorio
 
Sembrerebbe proprio un tramezzo; ma per abbattere quel muro e, immagino, ricavare un locale unico soggiorno/cucina o una cucina enorme, devi anche considerare i rapporti areoilluminanti , che sembrano non poter essere rispettati.
Infatti avresti solo la porta finestra dell’attuale cucina, che potrebbe non essere sufficiente .
 
Grazie, esatto l'idea sarebbe una cucina soggiorno.
L'altra porta finestra non basterebbe? o mettendo un porta nel corridoio? Anche perchè verrebbe un ambiente più grande ma comunque non enorme.
nm jpg - Copia.jpg
 
Forse si, scusa, non l’avevo considerata, pensando che restasse parte di un eventuale piccolo “locale disimpegno” all’ingresso. Comunque meglio far valutare tutto da un tecnico.
ma se i 2 locali attuali hanno i rapporti...non capisco perché non dovrebbero averli unendoli. Sono un soggiorno e una cucina. Abbiamo appena fatto una pratica col proprietario per abbattere tramezzo della cucina (finestata) col soggiorno...ovviamente anch'esso finestrato e a vedere questa planimetria la situazione era "forse" peggiore. Ovviamente fatto tramite regolare pratica edilizia seguita da Architetto
 
ma se i 2 locali attuali hanno i rapporti...non capisco perché non dovrebbero averli unendoli.
Perché probabilmente il rapporto del soggiorno era stato calcolato per una superficie fino al muro che vuole abbattere. Quindi aggiungendo la restante superficie e quella occupata dalla muratura si deve verificare che tutto torni con le misure reali prese sul posto. Inoltre i comuni spesso modificano nel tempo le modalità con cui deve essere verificato il rapporto illuminante, per esempio noto che la porta-finestra della cucina è alla fine di una loggia che di certo ostacolerà il passaggio di luce.

Infine è possibile che vi sia un pilastro nell' angolo della cucina verso l' ingresso e che questo non sia stato rappresentato in planimetria.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top