davideboschi

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Sberleffi e prese in giro fra colleghi sono all'ordine del giorno nella nostra categoria
E' così anche sul forum, non ti crucciare.
E gli sberleffi non sono solo a danno dei colleghi, ma spesso anche di venditori e acquirenti. E (aggiungo doverosamente) sempre da parte degli stessi pochi soggetti.
non ci saranno modifiche economiche (ovviamente) e la scadenza non subirà variazioni.
Quindi rimane da chiedersi perché fare un nuovo contratto, quando bastava subentrare in quello vecchio.
 

cristian casabella

Membro Senior
Agente Immobiliare
Se la mia domanda non era chiara, bastava dirlo perchè forse l'ho articolata male. Ma per chiudere il discorso, ho risolto lo stesso. La decisione di modificare il contratto andrà comunicata dal nuovo proprietario all'inquilino spiegando che il contratto, con scadenza il 30.08.2022, diverrà da 3+2 a transitorio 18 mesi
La domanda era chiara, poco chiara è la legge per te (almeno su questo argomento)

La decisione di modificare il contratto NON può prenderla il proprietario ma devono essere d'accordo entrambe le parti. Viene difficile giustificare legalmente un contratto transitorio visto che il conduttore è già detentore di un contratto di locazione, e magari ha pure la residenza nell'appartamento

Il proprietario deve solo fare raccomandata di subentro come locatore e subito dopo comunicare l'eventuale recesso rispettando le condizioni e le tempistiche previste nel contratto stesso

Come già detto da altri, non si capisce l'esigenza che possa avere il proprietario a fare un contratto nuovo e soprattutto il perché farlo sulla carta "irregolare" (sempre non ci siano le condizioni di legge per il transitorio) Difficilmente ci saranno per quanto sopra detto
 

IL TRUCE

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
E' così anche sul forum, non ti crucciare.
E gli sberleffi non sono solo a danno dei colleghi, ma spesso anche di venditori e acquirenti. E (aggiungo doverosamente) sempre da parte degli stessi pochi soggetti.

Quindi rimane da chiedersi perché fare un nuovo contratto, quando bastava subentrare in quello vecchio.
Per capire la sottile ironia di un nobile occorre esserlo.
Diversamente si restera' a bocca aperta, confusi.
La conoscenza della normativa ANCHE italiana
visto che siamo in UE da un pochetto aiuterebbe.

NOn in possesso di requisiti...astenersi.

PS: ""Alboreto is nothing !""
1614175424673.png
 

IL TRUCE

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Trovo che a volte le vostre risposte siano di una supponenza esagerata. Sberleffi e prese in giro fra colleghi sono all'ordine del giorno nella nostra categoria ma, mi perdonerete la schiettezza, a volte capisco i clienti che vogliono stare alla larga da agenti immobiliari strafottenti e purtroppo spesso per colpa di qualcuno va di mezzo una categoria intera.
Detto questo, Se la mia domanda non era chiara, bastava dirlo perchè forse l'ho articolata male. Ma per chiudere il discorso, ho risolto lo stesso. La decisione di modificare il contratto andrà comunicata dal nuovo proprietario all'inquilino spiegando che il contratto, con scadenza il 30.08.2022, diverrà da 3+2 a transitorio 18 mesi, non ci saranno modifiche economiche (ovviamente) e la scadenza non subirà variazioni. Il nuovo contratto partirà dal giorno del rogito. Ho riassunto quello che mi è stato comunicato dall'associazione piccoli imprenditori e dall'agenzia delle entrate. Per i dettagli , poco importa perchè tanto non interessa nessuno.
Ah bene, bene !
Interessante.
Hai una Porsche ?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto