il rischio da cui la banca si è voluta tutelare è che la donazione potesse essere impugnata da un erede.
consolidata l'ipoteca, anche qualora dovesse succedere, la banca avrebbe comunque la sua garanzia.

Non esattamente Eldic.
In caso di azione di restituzione vittoriosa da parte di un erede, tutti gli atti di trasferimento vengono dichiarati inefficaci, polverizzando anche l'ipoteca della banca.
E' questo il nocciolo del motivo per cui le banche mettono attenzione nel concedere mutui in queste situazioni, da cui per esempio la polizza utilizzata in questo caso.
 
orca, questa non la sapevo; pensavo che il rischio fosse solo relativo ad avere un prestatore di garanzia diverso da quello analizzato.
grazie!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top