planet01

Membro Ordinario
sinceramente non credo che il problema sia il bagno, anche perché il bagno è un adeguamento igienico sanitario per il miglioramento della vivibilità e dell'efficienza del monolocale stesso, altrimenti sarebbe stato un garage o deposito o magazzino, ma non A/5. Partiamo dal presupposto che ad A/5 non credo che tu lo possa riportare perché questa categoria catastale non esiste più insieme alla A/6, quindi dovendo fare l'aggiornamento adesso ti darebbero ugualmente la categoria A/4; poi sei sicuro che il rifiuto della DIA sia legato alla realizzazione del bagno? non è che magari è stata rifiutata perché prima il monolocale aveva un'altra destinazione d'uso e quando hanno visto che risultava accatastata come A/5 hanno bocciato la DIA per un cambio di destinazione d'uso abusivo? no perché se è questo basta fare una SCIA in sanatoria, pagare l'oblazione e gli oneri di costruzione ed il gioco è fatto. Questo te lo dico perché il regolamento di attuazione del PUC di Milano recita:
Art. 35 (Superficie degli alloggi)
1. La dimensione degli alloggi è espressa in mq. di S.l.p. ed è compatibile con
l’ipotesi della pianta libera.
2. L'alloggio non può avere una superficie utile inferiore a 30 mq.

Art. 36 (Superficie minima utile degli ambienti)
1. La superficie minima utile degli spazi di abitazione e di servizio non deve
risultare inferiore ai seguenti valori:
- camere ad un letto mq 9,00
- camere a due letti comprensive di cabina armadio
anche in muratura mq 14,00
- soggiorno (anche con spazio di cottura) mq 14,00
- cucina mq 5,00
- locale studio mq. 7,00
- servizio igienico (con lato minimo di m 1,70
per alloggi con s.l.p. maggiore di mq. 70) mq 3,50.
Per il secondo servizio igienico è richiesta una superficie minima di mq. 2,00 e
un lato minimo di m. 1,20.
2. Gli alloggi devono essere dotati almeno di uno spazio di cottura e di un
servizio igienico.
come vedi c'è qualcosa che non quadra..........
 

Giuseppe Di Massa

Membro Senior
Agente Immobiliare
Intanto non prenderei caparre...
Per il fatto che sia meno di 28 mq, se era già così, no problem, io sto vendendo un appartamento di 24 mq ma al cliente non hanno rifiutato il progetto in comune. Sarebbe interessante capire le ragioni del rifiuto, non credo dipendano dai mq proprio perché erano già meno di 28 prima della pratica.
Una cosa è certa, ad oggi non è compravendibile.
Ciao
 

planet01

Membro Ordinario
in questa classe vengono inseriti gli ultrapopolari senza servizio igienico

e da quando?
Le categorie catastali a6 ed a5 sono state soppresse dalla Circolare n°5 del 12 marzo 1992 e per quanto riguarda gli immobili ancora classificati come A5, sono immobili di edilizia ultrapopolari ma non senza il servizio igienico, da dove l'hai letto che un immobile ultrapopolare non deve avere il bagno? un mobile senza bagno non può essere abitabile. Ti consiglio di rivedere un po' la materia catastale potresti perdere delle venite o combinare qualche guaio.
 

cafelab

Moderatore
Membro dello Staff
Professionista
Ma non c'entra nulla...
può darsi che all'epoca in cui è stato creato il monolocale non fossero limiti minimi di mq.
Adesso ci sono.
Se adesso fai una pratica edilizia asseveri che le modifiche rispettano la normativa attualmente in vigore
Se non la rispettano, non puoi fare l'intervento.
è molto semplice

Qui ci sono una serie di errori:
il primo che ha cercato di depositare la DIA avrebbo dovuto sapere che non sarebbe passata
il secondo ha fatto una variazione catastale senza avere nulla su cui appoggiarsi, li ha messi nei gua per intascarsi 4 soldi del DOCFA

Io penso che l'unico modo è annullare l'ultima variazione catastale, buttare giù il bagno e vendere il micromonolocale così com'è
 

immodavide

Membro Attivo
Agente Immobiliare
L'appartamento è nato come A5 non è stato fatto nessun cambiamento di destinazione d'uso.
Non c'è stato nessun frazionamento, non sono mai state modificate le dimensioni originali.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto