PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Prima di tutto la vorrei ringraziare per il commento, sicuramente ho sbagliato nel mettere alcune informazioni ed ometterne altre (in parte poca esperienza e in parte situazione stressante per eredità in sospeso dopo 9 anni) .
L'estetista perciò si è lamentata con titolo, ma credo che togliendo canone e durata quantomeno la localizzazione possa esserci giusto ?
Lamenta di essere stata chiamata da clienti che le domandavano il perché venda, cosa che non sta facendo in quanto non proprietaria.

Se l'immobile e' in vendita ci vuole il prezzo.
Indicare il luogo e' assolutamente necessario.

Se i clienti la contattano, puo' dare loro, il riferimento dell'intermediario.

Pure attaccare un cartello, resta nelle disponibilita' del mediatore, qualora il proprietario vi acconsenta.

Se alla conduttrice non sta bene e' libera di inviare la disdetta oppure farsi avanti per l'acquisto.
 

luca pronestì

Membro Junior
Professionista
Se l'immobile e' in vendita ci vuole il prezzo.
Indicare il luogo e' assolutamente necessario.

Se i clienti la contattano, puo' dare loro, il riferimento dell'intermediario.

Pure attaccare un cartello, resta nelle disponibilita' del mediatore, qualora il proprietario vi acconsenta.

Se alla conduttrice non sta bene e' libera di inviare la disdetta oppure farsi avanti per l'acquisto.

Sono io il proprietario e dato lo scarso interesse dimostrato da agenzie immobiliari attualmente non ho intermediari, sarebbe una vendita da privato in questo momento.
Perciò sono io il proprietario che può mettere il cartello.
Che immagino strapperebbe come minimo
 

Avv Luigi Polidoro

Nuovo Iscritto
Membro dello Staff
Professionista
Concordo con tutti quanto sopra.
Non vedo per quale ragione la conduttrice dovrebbe contestare la pubblicazione dell'annuncio, che certamente dovrà contenere le caratteristiche dell'immobile (in primis la localizzazione).
Il contratto dovrebbe poi contenere una clausola relativa le visite da effettuare nell'immobile in caso di vendita: controlla che essa ci sia, perché se la conduttrice si oppone alla pubblicazione del cartello.... non oso pensare cosa farà quando dovrà permettere l'accesso dei potenziali acquirenti.
 

Gugly

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Forse , ad evitare la reazione seccata del conduttore poteva bastare indicare , con maggiore esattezza "vendo...muri di negozio" semplicemente proprio a scongiurare che questi venga disturbato dalle illazioni dei clienti e conoscenti...
 

luca pronestì

Membro Junior
Professionista
Concordo con tutti quanto sopra.
Non vedo per quale ragione la conduttrice dovrebbe contestare la pubblicazione dell'annuncio, che certamente dovrà contenere le caratteristiche dell'immobile (in primis la localizzazione).
Il contratto dovrebbe poi contenere una clausola relativa le visite da effettuare nell'immobile in caso di vendita: controlla che essa ci sia, perché se la conduttrice si oppone alla pubblicazione del cartello.... non oso pensare cosa farà quando dovrà permettere l'accesso dei potenziali acquirenti.
Buongiorno Avvocato,
Grazie per la risposta.
Perciò a suo parere nel mio annuncio(fatto magari non benissimo) non ci sono cose contestabili?
 

luca pronestì

Membro Junior
Professionista
Forse , ad evitare la reazione seccata del conduttore poteva bastare indicare , con maggiore esattezza "vendo...muri di negozio" semplicemente proprio a scongiurare che questi venga disturbato dalle illazioni dei clienti e conoscenti...
Forse avrei potuto ma se dico negozio già locato io magari sbagliando lo do per scontato che in vendita siano i muri
 

Gugly

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Forse avrei potuto ma se dico negozio già locato io magari sbagliando lo do per scontato che in vendita siano i muri
Questo é vero ,lo riconosco ,ma vale solo per coloro che leggono attentamente ciò che recita un annuncio : l'esperienza trentennale mi ha insegnato che occorre ricorrere a frasi brevi ed estremamente chiare. La frettolosità e la superficialità della maggioranza travisa facilmente ciò che non é più che semplice
 

luca pronestì

Membro Junior
Professionista
Questo é vero ,lo riconosco ,ma vale solo per coloro che leggono attentamente ciò che recita un annuncio : l'esperienza trentennale mi ha insegnato che occorre ricorrere a frasi brevi ed estremamente chiare. La frettolosità e la superficialità della maggioranza travisa facilmente ciò che non é più che semplice
Non vorrei che fraintendessi (vedo che ci si da tutti del tu :) ) , io ti do pienamente ragione e ogni cosa che scrivete provo ad assimilarla per imparare, e purtroppo mi sto accorgendo che come in tante altre cose bisogna assecondare le distrazioni e i fraintendimenti altrui.
Grazie mille per il parere
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto