alessandro66

Membro Senior
Privato Cittadino
diciamo che se l'immobile potrebbe anche andare via a 100 ma come quello ce ne sono altri 50 in un raggio di un chilometro, lo quotano 95 per evitare che qualcun altro venda uno degli altri 49.

ben inteso; come concetto non è sbagliato; il mercato o al ribasso o al rialzo, va comunque "guidato".
Mi spiace eldic ma io ho una visione differente della professione...il mercato non va assolutamente guidato...innanzitutto le agenzie non hanno questo potere, in quanto il mercato è autonomo e si guida da solo...le agenzie devono fornire una consulenza ed informare la clientela di questa realtà e poi scusa...ma se l'appartamento vale 100 dove "vale" significa che si vende realmente a 100...
1) non sta li 2 anni ma, presumibilmente, si vende in pochi mesi;
2) l'agenzia, al massimo, ti dice 95 per abbassare le aspettative ma poi te lo vende comunque a 100, ci fa un figurone, il cliente non chiede lo sconto e gli fa pure un regalo...:sorrisone::D:risata:
 

fantasiay

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Se vendi al vicino se non altro risparmi 5mila di provvigione da entrambe le parti, questo fagli presente, comprendo che spesso e volentieri piuttosto che vendere al vicino gli si da fuoco... :) favorevole al cartello ma poi chi fa visionare l'immobile?
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
se preferisci diciamo "agevolare gli attori a capire l'andamento del mercato".
che si possavendere a 100, essendo quello il prezzo di mercato poco ci piove.
se però a 100 non viene venduto quello che tratto io ma quello gestito dal concorrente, allora secondo me "ci sta" che io provi a convincere il mio cliente che il prezzo è 95.
d'altra parte il trend di mercato, deve in qualche modo "essere messo a terra".
non so chi altro possa farlo, se non chi intermedia...
 

alessandro66

Membro Senior
Privato Cittadino
se preferisci diciamo "agevolare gli attori a capire l'andamento del mercato".
che si possavendere a 100, essendo quello il prezzo di mercato poco ci piove.
se però a 100 non viene venduto quello che tratto io ma quello gestito dal concorrente, allora secondo me "ci sta" che io provi a convincere il mio cliente che il prezzo è 95.
d'altra parte il trend di mercato, deve in qualche modo "essere messo a terra".
non so chi altro possa farlo, se non chi intermedia...
Dovrai convincerlo per forza perché se uno è stato venduto e l'altro non ci riesci..evidentemente non ha lo stesso valore...che poi parliamo per assurdo dato che nessun appartamento è valutabile alla pari di un altro, coincidenze a parte....
 

kanthima

Membro Attivo
Privato Cittadino
Ok ringrazio delle risposte.
Appena tornero' in Italia gli diro' cosi'al mio vicino: "le agenzie in zona mi han detto che non dovrebbero esserci problemi a venderlo a 160000€ e mi han consigliato di metterlo in pubblicita' a 170000-175000€.Parlandoti chiaramente e se sei seriamente interessato io ti chiedo la cifra di mercato ovvero 160000€ evitando di passare per mediazioni di agenzie e in piu' ti regalo il mobilio.A questo punto spero mi offra 150000€ ,e di arrivare attorno ai 155000€ dopo vari rialzi.Scusate ma mi piace sognare.L'accollo mutuo col cavolo che glielo propongo, sarebbe come dirgli che sto col cappio al collo.
Provero' anche a spendere 2 lire e farmi fare una perizia dal perito( della banca o geometra di famiglia?) e vediamo che mi dice.
 

kanthima

Membro Attivo
Privato Cittadino
Ma secondo voi se la perizia del 2009 anno stipula del mutuo era di 205000€ ad oggi di quanto si e' svalutata.Concordo inoltre col dire che di solito le perizie del perito son in genere piu' alte di quelle delle agenzie immobiliari che han fretta di vendere.Comunque ragazzi io quando vendetti la mia casa 2 anni fa a Brescia feci fare 23 valutazioni da 23 diverse agenzie immobiliari ed il risultato fu stupefacente.Ci stava una forbice addirittura di 80000€ ,ovvero valutazione piu' bassa 90000€ e quella piu' alta 170000€ ,alla fine vendetti a 107000 perche' avevo fretta di vendere per comprare all'estero.Saluti.
 

ab.qualcosa

Membro Storico
Agente Immobiliare
Ma secondo voi se la perizia del 2009 anno stipula del mutuo era di 205000€ ad oggi di quanto si e' svalutata.Concordo inoltre col dire che di solito le perizie del perito son in genere piu' alte di quelle delle agenzie immobiliari che han fretta di vendere.

La cosa è lievemente diversa.

I periti delle banche possono sparare qualsiasi cifra, finché nessuno gliela contesta, perché tanto non dovranno confrontarsi con il mercato.
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
a partire dal cap potresti abbastanza facilmente recuperare il coefficiente di rivalutazione medio del tuo comune calcolato da nomisma (che con ogni probabilità è un tasso di "S"valutazione).

però, come ti è stato fatto notare il valore di perizia iniziale non era attendibile.
quello che ti posso consigliare e di chiedere una valutazione a un intermediario; poi prova a chiedere 10.000 euro in più.

io eviterei di banfare cifre "al rialzo"; così come ti fai fare una valutazione tu, se la può far fare anche lui... posto che non abbia già ben chiaro l'effettivo valore dell'immobile.

ps. che i periti non debbano confrontarsi con il mercato è tutta da vedere.
o meglio; con il mercato forse: con le banche e le loro contestazioni... uhmm..
 

alessandro66

Membro Senior
Privato Cittadino
a partire dal cap potresti abbastanza facilmente recuperare il coefficiente di rivalutazione medio del tuo comune calcolato da nomisma (che con ogni probabilità è un tasso di "S"valutazione).

però, come ti è stato fatto notare il valore di perizia iniziale non era attendibile.
quello che ti posso consigliare e di chiedere una valutazione a un intermediario; poi prova a chiedere 10.000 euro in più.

io eviterei di banfare cifre "al rialzo"; così come ti fai fare una valutazione tu, se la può far fare anche lui... posto che non abbia già ben chiaro l'effettivo valore dell'immobile.

ps. che i periti non debbano confrontarsi con il mercato è tutta da vedere.
o meglio; con il mercato forse: con le banche e le loro contestazioni... uhmm..
In teoria la perizia dovrebbe essere attendibile e, probabilmente, più bassa di una valutazione di agenzia (purtroppo molti iper-valutano per prendere l'incarico e se invece per questo appartamento non fanno la fila, è già indicativo del reale valore)....ma non dovevano usare tutti gli standard internazionali di valutazione?...Sono già passati di moda?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto