astrid77

Membro Junior
Privato Cittadino
Buona sera a tutti. Sto recuperando e facendo preparare dai tecnici tutti i documenti necessari prima di mettere in vendita una casa ( Atto di provenienza già disponibile, visura e planimetria catastale già disponibili, APE già fatta, certificato di conformità catastale e urbanistica da fare appena finiamo di mettere a posto l'antibagno, certificato di agibilità ma non so se sia disponibile essendo una casa del 1960 - devo ancora interessarmi , valutazione degli impianti - ma anche lì essendo vecchia non abbiamo forse la certificazione, piccoli lavori per sanare un antibagno mancante più potenziali lavori se emergessero difformità catastali).
Ho un grandissimo dubbio. Come posso sapere se vi è un vincolo paesaggistico? Sull'urbanistico immagino bisogna rivolgersi al comune. Non vi sono vincoli ipotecari sicuri ma comunque chiederò una visura ipotecaria per fare star tranquillo il notaio della potenziale futura parte acquirente.
Dovrei controllare se ci sono servitù di passaggio indicate quando è stata costruita la casa, ma il mio più grande dubbio rimane il vincolo paesaggistico e quello potrebbe creare problemi in caso di ristrutturazioni.
Grazie.
 
Il tecnico che si occuperà della pratica edilizia dovrà inizialmente fare un accesso agli atti in Comune e lui ti saprà dire se c’è o meno un vincolo paesaggistico, se c’è o meno il certificato di agibilità, una copia delle certificazioni degli impianti allegati ecc ecc.
Incarica un tecnico e lui ti saprà dare tutte le informazioni.
 
Desidero fornire più informazioni possibili al futuro acquirente per l'acquisto della casa e se mai dovesse fare delle ristrutturazioni.
La casa vicino a quella di mio padre che apparteneva a mia nonna( altro comune, dista 30km dalla casa che intendo vendere) ed ereditata da mio cugino era soggetta a vincolo paesaggistico. Mio cugino ha dovuto sanare una pesante irregolarità dovuta proprio al vincolo di cui si è accorto il notaio o il suo tecnico( non ricordo) e non l'agenzia con i tecnici e non hanno ancora finito dopo 3 anni con la sopraintendenza. Per di più il compratore voleva fare dei cambiamenti ma nuovamente per il vincolo ci sono stati dei problemi.
Quindi per me vorrei che colui che acquista si ritrovi un immobile conforme a ogni normativa vigente, non abbia abusi, sia tutto a posto da un punto di vista urbanistico e catastale ma soprattutto sia consapevole se esistono dei vincoli per regolarsi e non avere brutte sorprese.
Scusatemi se sono logorroica.
 
Desidero fornire più informazioni possibili al futuro acquirente per l'acquisto della casa e se mai dovesse fare delle ristrutturazioni.
La casa vicino a quella di mio padre che apparteneva a mia nonna( altro comune, dista 30km dalla casa che intendo vendere) ed ereditata da mio cugino era soggetta a vincolo paesaggistico. Mio cugino ha dovuto sanare una pesante irregolarità dovuta proprio al vincolo di cui si è accorto il notaio o il suo tecnico( non ricordo) e non l'agenzia con i tecnici e non hanno ancora finito dopo 3 anni con la sopraintendenza. Per di più il compratore voleva fare dei cambiamenti ma nuovamente per il vincolo ci sono stati dei problemi.
Quindi per me vorrei che colui che acquista si ritrovi un immobile conforme a ogni normativa vigente, non abbia abusi, sia tutto a posto da un punto di vista urbanistico e catastale ma soprattutto sia consapevole se esistono dei vincoli per regolarsi e non avere brutte sorprese.
Scusatemi se sono logorroica.
Preoccupati di eventuali abusi che potrebbe presentare la casa (anche a tua insaputa, perchè ne saresti comunque responsabile), e nel caso sistemali prima di vendere e meglio ancora prima di accettare proposte e prendere money.

Quindi rivolgiti ad un tecnico al fine di ricontrollare catasto e urbanistica.

Diversamente, preoccupandoti della paesaggistica senza indagare aspetti fondamentali, sarebbe come partire per un viaggio in macchina di 2000km da fare in Italia, col pieno, preoccupandoti di capire quali saranno le prossime tappe per mettere benzina, senza ricontrollare bene olio, pressione gomme ecc. (appunto prima di partire).
 
Conosco già un abuso che intendo sanare, ossia la mancanza dell'antibagno( purtroppo è necessario perché non vi è neanche il corridoio comune che separi bagno da cucina- mio padre da buon creativo ha abbattuto il muro). Sto aspettando che il cartongessista venga a casa e tiri su questa parete con porta divisoria per evitare lavori più pesanti in muratura, dovrebbe bastare. Una volta finito questo chiamo il tecnico per tutte le valutazioni del caso.
Si, sì, il mio obiettivo è proprio quello di sanare tutto ciò che si deve sanare. Una volta ottenuto tutti i documenti e messa a posto la metto in vendita, spero entro un anno se riesco a risolvere tutto.
Grazie mille per i consigli.
 
Ciao scusate , per favore ma voi continuate a dire chiama il tecnico, ma chi è costui che controlla tutte le certificazioni se sono corrette?
Architetto, geometra o chi che sia ? GRAZIE CIAO CIAO
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top