ted8080

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno.
Confrontando la visura catastale di un immobile Vs la planimetria, vedo una grande discordanza.
Con la planimetria, il calpestabile (escludo i muri) + terrazzo +cantina, ho un totale di circa 67mq reali.
La visura catastale riporta 87.
Ma è normale ?


Grazie
 
Le planimetrie sono state tutte aggiornate in automatico con i dati di superficie a Novembre 2015.
Nelle planimetrie è indicata la superficie catastale (dato inserito automaticamente su tutte le planimetrie nel mese di Novembre 2015), e viene indicato anche il totale dei metri quadrati escludendo le aree scoperte, precisando che si intendono escluse le "superfici di balconi, terrazzi e aree scoperte pertinenziali e accessorie, comunicanti o non comunicanti" (cfr. Provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate 29 marzo 2013).

Non hai mai visto indicata nella compravendite la superficie calpestabile, ma al massimo solo quella catastale.
 
Io non ho mai visto indicata in una compravendita nessuna misura della superficie, anche perché normalmente si compra a corpo, non a misura.

Hai ragione anche tu! Infatti in tutti i rogiti viene precisato che il prezzo è pattuito a corpo, e non a misura. Mi sa che l'ultimo rogito dove c'era una superficie in metri quadrati risale all'impero napoleonico! :)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top