• Autore discussione Autore discussione Mlb
  • Data d'inizio Data d'inizio
Ok grazie. Quindi dalla piantina leggo: soggiorno=1 vano, camera=1 vano, guardaroba=1/3 vano ingresso disimpegno=1/3 vano, cucinotto=1/3 vano. Totale 3 vani, quindi credo sia corretto quello che è scritto nell'atto. I locali invece sono solo 2, soggiorno e camera. Il guardaroba anche se è presente una finestra identica a quella delle altre camere, non viene classificato locale anche se materialmente è una vera stanza. L'appartamento è quindi un bilocale con 3 vani. È giusto il ragionamento?

Ps: che differenza di prezzo ci può essere tra un bilocale e un trilocale ufficiale? Quanto varia il prezzo per una cameretta aggiuntiva? Grazie mille a tutti.
Dici che stai acquistando tramite l'agenzia immobiliare per mezzo della quale avevi preso in locazione l'appartamento. L'agenzia immobiliare ti avrà proposto una valutazione. Se l'hai accettata, quello è il valore. Poi che sia un bilo o un trilo poca differenza fa. Spero tu non voglia lucrare su questa differenza. O ti garba o non ti garba. Preoccupati invece di verificare nell'Attestato di Regolarità Edilizia (A.R.E.), redato dal tecnico da te incaricato, e che si assume la responsabilità della verifica, risulti che urbanisticamente esista conformità tra quanto autorizzato dal comune e lo stato di fatto. L'appartamento, infatti, deve essere identico ai grafici di progetto, e tutte le misure (comprese quelle delle aperture verso l'esterno...finestre e porte..) devono corrispondere a quanto venne indicato nel progetto. Tutto ciò che è diverso si chiama "difformità". Se già stai storcendo il naso, orientati verso un'altra abitazione e lascia perdere questa!
 
Sono quasi esterefatto... più estere che fatto....ovviamente

Ma ci vivi già e ti interessa comprarlo? Pensi di fare trattative sulla cifra in base ad 1 mq di differenza nella cameretta che non la renderebbe cameretta ufficialmente?

Se è così non dirlo al proprietario ma limitati a dirgli che tu al massimo puoi arrivare a comprarlo a X e non a Y che chiede lui

Ci sono mille mila stanze di 8 mq e anche meno utilizzate, come già stai facendo tu, come camere. Non capisco la differenza di valutazione economica da dove potrebbe arrivare
 
Potresti spiegarmi il perchè? Non so il motivo. Sopravvalutano o sottovalutano l'immobile? Grazie
Lo stesso sito AdE, specifica che tali statistiche OMI non sono adeguate a costituire una base per la stima di un immobile. Al di la della spiegazione tecnica, sono equivalenti alle medie delle medie: insomma un pò come la storia del pollo di Trilussa. Statisticamente ogni italiano ne mangia 1 all'anno. Ma c'è chi ne mangia 3 e chi non ne vede nemmeno uno.
Del resto ogni immobile ha caratteristiche sue, di posizione, di qualità, di struttura, di anzianità, ecc: lo stesso dicasi del quartiere, della via ecc: conoscere la media è indicativo, così come l'intervallo di oscillazione: ma dove posizionare il tuo immobile?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top