giuseppebiu

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Sto trattando per un immobile da privato, e privato anche io, sull'atto di vendita del 2004 leggo un importo di 10000€ (si tratta di un immobile ante 1967 di 60 mq), il venditore ne richiede oggi 70000€ (la. Mia offerta non supererà i 55000€!), come mai nell'atto del 2004 c'è questa piccola cifra di 10000€?Si sono accordati in qualche modo?
Il corrispettivo pagato per la vendita di un immobile lo puoi trovare solo ed esclusivamente scritto nell'atto notarile.
Esso può essere recuperato direttamente dal notaio rogante oppure appunto in Conservatoria.
Potrebbe esserti utile questo link:
Copia Atti Notarili - Conservatoria
 

leolaz

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Si sono accordati in qualche modo?
Credo proprio di sì, probabilmente per aggirare in qualche modo l'imposizione fiscale (la legge sul prezzo-valore è entrata in vigore dal 2006).
In ogni caso a te poco importa, nel senso che tu devi valutare se i 70.000 che chiede oggi il venditore rispecchiano l'andamento del mercato della tua zona e conseguentemente andare avanti con la tua offerta.
L'imposta di registro che andrai a pagare verrà calcolata partendo dalla rendita catastale (eventualmente rivalutata) e non dal corrispettivo pagato.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto