chiavuzzo

Nuovo Iscritto
Professionista
Buongiorno,
ho un dubbio nella compilazione cartacea della voltura catastale. La situazione che mi si presenta è la seguente: eredi quattro e 5 immobili. Le quote dei coniugi in riferimento agli immobili sono diverse. Mi spiego meglio su quest'ultimo punto. Ad esempio Caio ha sull'immobile A una quota di 1/3, mentre sull'immobile B ha una quota di 2/3. In questo caso occorre inviare due volture catastali? oppure nel quadro a della voltura è possibile inserire lo stesso soggetto (Caio visto che vi sono 8 righi) due volte con le rispettive quote di 1/3 e 2/3???
Grazie
 
Le denunce di successione devono essere compilate seguendo le regole e non consiglio a chi non è veramente pratico il"fai da te".
Sciolto un dubbio se ne presenta immediatamente un altro e l'errore è dietro l'angolo.
Le conseguenze possono essere disastrose e costose.
Ci sono professionisti che assicurano una denuncia in perfetta regola senza
richiedere cifre esagerate. Considerando poi che siete in quattro a dividere gli immobili e la spesa vi consiglio di non risparmiare poche centinaia di euro: eviterete in futuro un esborso ben più alto.
 
Le denunce di successione devono essere compilate seguendo le regole e non consiglio a chi non è veramente pratico il"fai da te".
Sciolto un dubbio se ne presenta immediatamente un altro e l'errore è dietro l'angolo.
Le conseguenze possono essere disastrose e costose.
Ci sono professionisti che assicurano una denuncia in perfetta regola senza
richiedere cifre esagerate. Considerando poi che siete in quattro a dividere gli immobili e la spesa vi consiglio di non risparmiare poche centinaia di euro: eviterete in futuro un esborso ben più alto.
E' la seconda volta che leggo su immobilio l'opinione di complessità di complialazione di una denuncia di successione e collegate variazioni catastali.
Non molti anni fa, feci la denuncia della successione per la morte di mio padre e poi di quella di mia madre ( prime ed uniche fino ad oggi ). Ho ritirato i moduli all'Agenzia delle Entrate e li ho compilate seguendo banalissime istruzioni allegate : 5 eredi e poi 4 eredi, 5 immobili.
Una visita all'Ade per un controllo, il pagamento delle imposte e la consegna allo sportello AdE con ricevuta. Per il calcolo delle imposte ho avuto con AdE uno leggero contraddittorio su come regolarmi per il ritardo di dichiarazione.

E non ci sono stati errori nè integrazioni nè ovviamente sanzioni. Ho trovato l'AdE della mia città sempre molto disponibile a spiegazioni anche telefoniche. In conclusione secondo me Chiavuzzo può fare da solo, interpellando AdE per eventuali dubbi.
Mi spiace per il consulente che perderebbe queste poche centinaia di euro.
 
Domanda: abbiamo redatto la successione e tutto è andato liscio, ora dobbiamo presentare la voltura, gli immobili sono 1 abitazione e 5 terreni, la voltura dei terreni va presentata in 5 copie o in unica copia? L'erede è uno solo (figlio del de cuius).
grazie
 
Per quello che mi risulta, la voltura viene fatta dal'AdE a cui si sono pagate due imposte : catastale ed ipotecaria, che corrispondono alla loro "fatica".
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top