pegaso

Membro Attivo
Privato Cittadino
Salve a tutti..

ho dei dubbi riguardo ad un contratto di locazione ad uso abitativo per una villa...

l'immobile in questione sarà libero tra 2 giorni, e sarà pronto, causa lavori, per fine mese. Visto che il nuovo inquilino è già stato trovato, posso già far firmare il contratto che parte dal 1° maggio (con data 13 Aprile) o devo obbligatoriamente fare prima un pre-contratto??

p.s. l'appuntamento col nuovo inquilino è stato fissato per mercoledì 13... :shock:


Grazie a tutti per l'aiuto :D e..Complimenti per il sito!!
 
Salve e grazie, nessuno ti vieta di fare un contratto di fitto che parta dal mese prossimo come tra un anno, ricorda solo che la registrazione del contratto all'Agenzia delle Entrate deve avvenire entro 30 gg dalla data di sottoscrizione e non dalla data di validità del contratto, mentre invece la denuncia alla Questura entro 48 ore dalla data di partenza del contratto ( es. 1 maggio ) . Spero di essere stato chiaro
 
mentre invece la denuncia alla Questura entro 48 ore dalla data di partenza del contratto ( es. 1 maggio )

precisazione: entro 48 ore dalla consegna dei locali.
Riporto testualmente quanto scritto nell'art.12 comma b del D.L. 21.3.1978 n.59 convertito in legge 18.5.1978 n.191:
Le comunicazioni debbono avvenire entro 48 ore dalla consegna dei locali. Per la decorrenza dei termini si deve cioè tener conto del momento della disponibilità di fatto dell'immobile, e non del momento dell'accordo o della firma del contratto.
 
precisazione: entro 48 ore dalla consegna dei locali.
Riporto testualmente quanto scritto nell'art.12 comma b del D.L. 21.3.1978 n.59 convertito in legge 18.5.1978 n.191:
Le comunicazioni debbono avvenire entro 48 ore dalla consegna dei locali. Per la decorrenza dei termini si deve cioè tener conto del momento della disponibilità di fatto dell'immobile, e non del momento dell'accordo o della firma del contratto.

Quoto ,mi sono espresso male perchè per partenza del contratto intendevo la data di inzio locazione
:ok: e grazie
 
Nella comunicazione di cessione del fabbricato occorre indicare la data di cessione. Secondo voi che cosa intende con questa voce la Questura:
- la data di consegna delle chiavi
- la data di stipula del contratto
- la data di decorrenza del contratto
- la data più vecchia tra le tre ?
(e scusate se sembra un quiz, ma non è colpa mia!)
 
La comunicazione serve alla Questura per sapere chi abita quell'immobile.
In caso di intervento consultano le comunicazioni e sanno chi lo occupa.
Questo è lo scopo.
Quindi alla domanda posta, la risposta è: la data di consegna delle chiavi.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top