Shisma

Nuovo Iscritto
Salve,
dovrei fare una risoluzione anticipata di un contratto di locazione, è possibile pagare l'imposta avvalendosi della Cedolare Secca oppure si deve fare per forza con il modello F23 e le 67 €?
Grazie.
 
Ah tengo inoltre a precisare che la registrazione del contratto non è stata fatta con la cedolare secca (ancora non esisteva :D) ed anche le annualità successive sono state pagate con il vecchio metodo.
 
La cedolare secca si sceglie con l'acconto. Se hai versato il primo acconto per la cedolare e inviato la raccomandata al tuo inquilino entro il 6 luglio scorso, vale a dire prima di esercitare l'opzione (per i contratti in corso prima di pagare l'acconto), potrai risolvere il contratto di locazione a costo zero utilizzando il modello 69.
 
Scusa e perchè non la può esercitare in sede di risoluzione?

La scelta dell'opzione, per i contratti in corso di cui era già stata versata la tassa annuale, doveva avvenire entro il 6 luglio, (data di pagamento dell'acconto IRPEF e cedolare).

La scelta dell'opzione si ripercuote su tutto l'anno solare fiscale cioè per tutto il 2011: se non hai opzionato in tempo , adesso vale il regime ordinario.

Solo se il contratto è stato fosse stato stipulato successivamente al 7 luglio, saresti ancora in tempo; ma non credo tu stia parlando di un contratto stipulato3 mesi fa che si risolve già oggi: in ogni caso deve essere inviata la comunicazione all'inquilino preventivamente. Se questo avesse lasciato l'alloggio il 30 settembre, oggi saresti nuovamente impossibilitato a fare la raccomandata in anticipo....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top