H&F

Membro Assiduo
Professionista
Consiglierei di usare una certa prudenza nel fare delle accuse specifiche.
Ad ogni modo, un mutuo concesso in modo stiracchiato o con una documentazione non conforme, non corrisponde necessariamente ad un mutuo diventato npl. A volte un lavoro in nero (es. operaio, badante etc) oppure un professionista (es che non dichiara tutto) sono per la banca clienti migliori di un impiegato con uno stipendio base anche se a tempo indeterminato.
La prudenza è d'uopo.
 

gmp

Membro Storico
Privato Cittadino
GMP.. questi non sono agenti immobiliari... sono aziende di Franchising.. i cui proprietari e consigli di amministrazione sono tutt'uno con il modo della finanza e della politica, non hanno niente a che vedere con noi poveri AI ... Fabrizio
con voi poveri AI indipendenti no certo, ma è come dire un tassista del 3570 o un tassista autonomo: per noi clienti, sempre autisti a orario sono... perdona il paragone terra terra :^^:
 

gmp

Membro Storico
Privato Cittadino
Consiglierei di usare una certa prudenza nel fare delle accuse specifiche.
Ad ogni modo, un mutuo concesso in modo stiracchiato o con una documentazione non conforme, non corrisponde necessariamente ad un mutuo diventato npl. A volte un lavoro in nero (es. operaio, badante etc) oppure un professionista (es che non dichiara tutto) sono per la banca clienti migliori di un impiegato con uno stipendio base anche se a tempo indeterminato.
corrisponde comunque a un truffa. quanto alla prudenza, lo sanno tutti, ma fingono di non vedere. come mps. il buco l'ha fatto caltagirone, dimessosi con ottimo tempismo a gennaio 2012, peccato che nessuno se ne ricordi.
 

slucidi

Membro Ordinario
corrisponde comunque a un truffa. quanto alla prudenza, lo sanno tutti, ma fingono di non vedere. come mps. il buco l'ha fatto caltagirone, dimessosi con ottimo tempismo a gennaio 2012, peccato che nessuno se ne ricordi.
Non è che il sottoscritto sia cieco (anche se porto gli occhiali:) ) ma era solo un consiglio di evitare di mettere un nome accanto alla parola truffa. Se non si può provare si tratta di diffamazione...
La questione mps non centra nulla in questro tread.
 

slucidi

Membro Ordinario
Allora sospendigli le rate per 2/3 anni, oppure abbassagli la rata per 2/3 anni ... insomma trova una soluzione che lo aiuti, ma non credo che ricomprargli la casa per quattro soldi ( perchè non può pagarti il mutuo ) ... dargliela in affitto ( non ti poteva pagare il mutuo.... come ti pagherà mai il fitto ) per 5 anni poi ... cosa succede ... beh credo sia come mandare a fare una rapina a donne nude... sarà un bel vedere ma sempre di rapina si tratta...:sorrisone:

Facciamo un esempio: un immobile che vale 100 ha un debito di 80 o più le alternative non sono molte! in caso di asta avrà per il debitore un valore residuo pari a ZERO = tecnicamente l'immobile è già della banca!
Ricomprarsi questo immobile mediante il pagamento di una rata mensile - inferiore della rata attuale di mutuo - è forse una rapina?
Dopo cinque anni, l'ex-debitore si è trasformato un affittuario (se paga regolarmente) con una tracciabilità corretta e la CRIF pulita. Non mi sembra una rapina.
La sospensione dei pagamenti per un determinato periodo è un opzione possibile solo a certe condizioni.
 

gmp

Membro Storico
Privato Cittadino
Non è che il sottoscritto sia cieco (anche se porto gli occhiali:) ) ma era solo un consiglio di evitare di mettere un nome accanto alla parola truffa. Se non si può provare si tratta di diffamazione...
La questione mps non centra nulla in questro tread.
c'entra eccome, è il classico esempio di banca affondata dalla fallita speculazione mattonara sostenuta dai mutui erogati con buste paga false o proprio senza chiedere garanzie con "mutuo costruttore" volturato ai compratori senza controllarne le garanzie.
Quanto alla diffamazione, se i moderatori mi censureranno, prenderò atto.

Allora sospendigli le rate per 2/3 anni, oppure abbassagli la rata per 2/3 anni ...
vanno avanti così già da tre anni con le varie moratorie abi, unicredit, etc. e come noto, piu allunghi il prestito, meno la rata scende.
è finita.
è il redde rationem.
ribadisco, meglio che mettere la gente per strada e pignorargli anche lo stipendio.
 
D

Damiameda

Ospite
vanno avanti così già da tre anni con le varie moratorie abi, unicredit, etc. e come noto, piu allunghi il prestito, meno la rata scende.
è finita.
è il redde rationem.
ribadisco, meglio che mettere la gente per strada e pignorargli anche lo stipendio.
Gmp visto che ti piacciono i grafici e le statistiche, vai a vedere gli insoluti delle banche dal 2008 ad oggi, poi vai a vedere chi non paga il mutuo e chiedi il motivo.Secondo il tuo ragionamento solo quelli che hanno fatto carte false non pagano, indaga e scoprirai un mondo di gente perbene che molto semplicemente ha perso il lavoro.
Quindi prima l'uovo o la gallina? Prima la crisi poi perdita del lavoro e conseguente stop al pagamento del mutuo.
 

H&F

Membro Assiduo
Professionista
Gmp visto che ti piacciono i grafici e le statistiche, vai a vedere gli insoluti delle banche dal 2008 ad oggi, poi vai a vedere chi non paga il mutuo e chiedi il motivo.Secondo il tuo ragionamento solo quelli che hanno fatto carte false non pagano, indaga e scoprirai un mondo di gente perbene che molto semplicemente ha perso il lavoro.
Quindi prima l'uovo o la gallina? Prima la crisi poi perdita del lavoro e conseguente stop al pagamento del mutuo.
Perfetto e condiviso intervento.
 

gmp

Membro Storico
Privato Cittadino
Gmp visto che ti piacciono i grafici e le statistiche, vai a vedere gli insoluti delle banche dal 2008 ad oggi, poi vai a vedere chi non paga il mutuo e chiedi il motivo.Secondo il tuo ragionamento solo quelli che hanno fatto carte false non pagano, indaga e scoprirai un mondo di gente perbene che molto semplicemente ha perso il lavoro.
Quindi prima l'uovo o la gallina? Prima la crisi poi perdita del lavoro e conseguente stop al pagamento del mutuo.
le banche hanno la grossa responsabilità di aver cambiato le regole, era tra 2002 e 2008 che non dovevano finanziare i precari o quelli col reddito al limite della capienza.
il problema è che le banche sono sull'orlo del fallimento e questo lo farebbero pagare a tutti noi cittadini contribuenti (presumo che chi legge lo sia, se è evasore è ovvio che non gliene frega niente).
si possono certo mandare via i dirigenti, persino chiedergli indietro i bonus, ma i conti non tornerebbero facilmente, son spicci rispetto al danno complessivo fatto dallo sgonfiamento della bolla.
è un macello, la soluzione meno devastante per i mutuatari insolventi è vedersi togliere la proprietà ma non l'abitazione.
o pensi che se finisse tutto sul mercato libero ci guadagnerebbero??? crollerebbero i prezzi senza fondo lo sai meglio di me e risulterebbero ulteriormente insolventi, con la legge italiana che li espone pure al pignoramento dello stipendio. meglio evitare. tra l'altro i tribunali son diventati piu veloci, non resterebbero in casa 20 anni come capitava una volta.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto