L'entità della provvigione è un contratto, non è una tariffa. Quando comperi una camicia che desideri ti poni il problema di quanto sia il ricarico del venditore? Noto sempre la tendenza di farci i conti in tasca quando è il momento di pagarci, dimenticando quanto viene fatto per soddisfare le esigenze del cliente. Poi, personalmente, ritengo che non si debbano superare certi livelli; 4.000 euro di provvigione su un acquisto simile, come suggerito da qualcuno, mi sembrano uno sproposito anche se dovessi portare il cliente in braccio dall'ufficio allo studio del notaio.