the_doctor

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buonasera,
vorrei comprare un immobile in costruzione da un impresa costruttrice, pagando a SAL e prendendo un mutuo.
L'impresa si impegna a prendere in permuta parziale il mio attuale appartamento, sito nello stesso comune, se non lo vendo da qui alla fine della costruzione. Sul mio appartamento ho beneficiato già delle agevolazioni fiscali per la prima casa. Il costruttore nelle fatture a SAL può applicarmi L'IVA agevolata al 4% o deve applicare il 10% perché ho in carico l'appartamento?? (Di cui
comunque perderò la proprietà al massimo al termine della costruzione) . Vorrei evitare di pagare L'IVA al 10%.
Grazie
 
Può applicare l'IVA 4% ma tu alla data del rogito dovrai aver venduto l'immobile se cosi non sarà dovrà fare le note di credito sulle fatture e applicare IVA al 10%.
 
Si certo. Poi ci penserà il notaio l'importante é che tu chiarisca molto bene e lo metti per iscritto, questo obbligo già nel preliminare di acquisto del nuovo immobile.
 
Per godere dell'aliquota agevolata sul pagamento degli acconti l'acquirente deve sottoscrivere apposita dichiarazione al costruttore nella quale auto-certifica di disporre dei requisiti necessari per la fatturazione con aliquota agevolata al 4%. Come rileva, tra l'altro, la risoluzione 187 del 7.12.2000 (Agenzia delle Entrate), in mancanza dei requisiti, al momento del pagamento degli acconti la fatturazione dovrà essere al 10%, con possibilità però di una rettifica in fase di sottoscrizione del rogito notarile al 4%.
Ti ricordo inoltre che per le somme versate a titolo di caparra confirmatoria non deve essere necessariamente anticipata l'IVA.
 
Ultima modifica:
Nel preliminare viene indicata la dicitura.
Poi mi spieghi come un cliente che paga gli acconti sull'acquisto di casa in costrizione possa avere i requisiti prima casa dagli acconti .... Per l'agenzia delle entrate potrà dormire in cantiere ....
L'importante é che abbia i requisiti all'atto del rogito.
 
Basta indicare nella dichiarazione di:
- Non possedere altra abitazione all'interno del comune.
- Non possedere altra abitazione su tutto il territorio nazionale acquistata con le agevolazioni prima casa.
- di risiedere nel comune o di impegnarsi a trasferire la residenza entro 18 mesi dalla sottoscrizione del contratto definitivo.
 
Ultima modifica:
Io non opero in questo modo CheCasa, indico nel preliminare che la promissaria acquirente sotto la propria totale responsabilità, dichiara fin d'ora che trattasi di acquisto di prima casa e che alla data del rogito sarà in possesso dei requisiti di legge. Con l'occasione autorizza la Promittente Venditrice ad applicare l'I.V.A. ridotta del 4% .
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top