agenzialeonardo

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Inserendo la clausola risolutiva nel contratto di locazione, è vero che tuteliamo meglio il proprietario, ma è altrettanto vero che diamo meno tutele all'inquilino.

:-?:?:Secondo voi è meglio inserirla o no?:-?:?:
 
Dalla parte della giustizia e della rettitudine.

Certo che è meglio inserirla.
Mica stiamo parlando di una clausola capestro, regolamentiamo un inadempimento cercando di controbilanciare l'amore eccessivo che il sistema giudiziario ha per il conduttore.
 
? che clausola?

In effetti... formulata in questo modo... non è che si capisca proprio bene a cosa si riferisca questa discussione.

Immagino ci si riferisca ad una clausola risolutiva espressa in merito agli inadempimenti del conduttore in special modo relativi al mancato pagamento del canone.

Questa avrebbe il solo scopo di evitare la messa in mora e comunque sia poi entrerebbero in gioco gli articoli 5 e 55 della legge sull'equo canone....
 
...faccio un altro lavoro... :hi:
Poi hai la lettura quotidiana dei portali immobiliari, porta portese, inserzioni varie, l'analisi dei prezzi di zona, l'organizzazione delle visite per la ricerca delle case in vendita..

A dire la verità ti vedo anche troppo libero,
Sei uno statale?

:mrgreen:
 
Sei uno statale?

:mrgreen:
no vado a partita IVA

Poi hai la lettura quotidiana dei portali immobiliari, porta portese, inserzioni varie, l'analisi dei prezzi di zona, l'organizzazione delle visite per la ricerca delle case in vendita..

lavoro con e per internet, una finestra in piu non ruba troppo tempo... e visite ne faccio si e no due l'anno...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top