si perchè l'idea è quella di farmi dei moduli miei con word, poi a volte li compilo e li stampo direttamente da pc, altre volte li stampo e li compilo a penna
 
dovresti depositare i moduli prestampati, per intenderci quelli che compili a penna fatti in carta copiativa che hanno un'corpo' fisso che poi va completato.
Per non aver problemi in caso di necessità (ad esempio una contestazione/causa con verifica da parte della controparte) io li ho depositati comunque.
Proposte e incarichi........
 
utilizzerei quelli semplici, cioè non in carta copiativa. Comunque per sicurezza meglio che li deposito che non si sa mai!
Ma ci sono dei vincoli da rispettare per le proposte di acquisto? Cioè con i moduli delle federazioni ci sono le solite 4 facciate, se io mio creo una proposta che, per esempio, ha solo due pagine? Non è che se vado a registrarla all'agenzia delle entrate mi fanno storie no?
 
Per me il fatto della carta copiativa è un falso problema.
Qualunque modulo che nasca da compilare andrebbe depositato.

In teoria dovrebbero esaminarla e ti potrebbero fare storie se il modulo contenesse delle violazioni dei diritti del consumatore (credo).
 
bè diciamo che nel modulo che "personalizzo" chiaramente metterò tutte le clausole contenute nelle proposte che ho sempre usato, così da star tranquillo
 
Se si parla di depositare i moduli prestampati
i moduli in carta chimica sono dei prestampati
Come si devono ritenere prestampati tutti i moduli che hanno dei campi già impostati da fleggare e dei campi liberi in cui scriverci a penna

Se fai un contratto/incarico o proposta scritta al pc o paradossalmente olografa non và depositata
 
Una curiosità, c'è un tempo limite per rinnovare l'assicurazione? Cioè se mi scade il 31 dicembre e la rinnovo dopo le vacanze (tipo il 7 gennaio) può esserci qualche problema, visto che ci sono alcuni giorni di "vuoto"?
 
Una curiosità, c'è un tempo limite per rinnovare l'assicurazione? Cioè se mi scade il 31 dicembre e la rinnovo dopo le vacanze (tipo il 7 gennaio) può esserci qualche problema, visto che ci sono alcuni giorni di "vuoto"?
Teoricamente dovresti rinnovarla entro il 31/12. Non penso succede il finimondo se la rinnovi in ritardo, ovviamente resti scoperto in quei giorni.

Domanda idiota: Ma non ti conviene rinnovarla prima con decorrenza 1 gennaio? ;)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top