Qui da quello che leggo in molti interventi... il tutto si gioca sul fatto che essendo occasionale, perché lo devo pagare?
No no, il discorso è dato che dato che è abusivo, non è regolamentato e non paga le tasse.

Diverso dal tuo esempio :
In ambito finanziario esiste il procacciatore di affari occasionale... [...] un tetto massimo di 5000 euro lordi annui. Si lavora [...] con i promotori finanziari, [...] i promotori pagano i loro compensi [...] l'imposizione fiscale è del 23% sul 50%. [...] ai sensi dell’art. 5 del DPR 633/72 [...]
A fine anno viene emessa e comunicata la certificazione per i redditi.
Quindi nessuna parla del "segnalatore" che collabora con le agenzie, si parla di indipendenti che permettono di escludere le agenzie, praticamente si sostituiscono e poi dovresti pagarli uguale anche se la segnalazione è molto diversa dalla mediazione.
 
Quindi nessuna parla del "segnalatore" che collabora con le agenzie, si parla di indipendenti che permettono di escludere le agenzie, praticamente si sostituiscono e poi dovresti pagarli uguale anche se la segnalazione è molto diversa dalla mediazione.
Vuole che gli pago la segnalazione, anzichè in nero, come procacciatore di affari.
 
No no, il discorso è dato che dato che è abusivo, non è regolamentato e non paga le tasse.
Ascolta... il segnalatore non lo incontri per caso per strada.
Non ha insegna.

Sei Tu che vai a suonare o a casa sua oppure ci arrivi perché hai chiesto il "tramite per conto di...". Altrimenti non sappiamo di cosa stiamo parlando.
Il segnalatore non va a suonare i campanelli.

Il segnalatore non fa mediazione, nn fa preliminari...
Per quello ci sono altri professionisti abilitati. Quindi naturalmente non può essere corrisposta una % impressionante e solitamente la % la prende appunto dalla persona che va a coinvolgere.

Ma (mi immagino) se arriva il privato che non gli va bene perché l'AI no se no mi chiede troppo... ha il suo avvocato e pinco e pallo... poi come fa il segnalatore? Si finisce così... con quello che pensa di darti un caffè.

Ma fino a prova contraria... non mi risulta che la nonna dia la mancia al nipote a seguito della fattura del nipote.

E molto spesso quelli che invocano il caffè vorrei proprio vedere quante ricevute emettono e quanti soldi vanno nel cassetto. Solo che 100€ per volta si chiama arrotondamento "cosa vuoi che sia".... ma perché il commercialista li ha già avvisati che dopo X c'è l'altro scaglione IRPEF quindi bisogna scrivere di meno...perchè paghi troppo.

Quindi se un dipendente fa la pulce, posso capire... perché giustamente in busta paga uno ha il netto e non il lordo... e sono inclusi tutti quelli che hanno la Ritenuta alla FONTE. Ma in tutti gli altri casi mi fa un po' ridere...

Vuoi in****arti? Ti do tanti buoni motivi...

C'è chi su questa faccia della terra è a credito con lo stato italiano... con posizione fiscale perfetta... con la ritenuta alla fonte (quindi con un evasione ridotta allo zero)... con un IRPEF al 43% (quindi non versa allo stato 2 euro di imposte...) e son 2 mesi che sta aspettando che il processo di bonifico vada a buon fine.

La cosiddetta lotta all'evasione prevede... che tu nascondi i redditi certi (quindi i 100 finiti nel cassetto non li consideriamo proprio da questo computo son già bruciati)...e pertanto si parla già di migliaia di euro evasi da 1 solo committente... Lo stato invia una lettera in cui viene detto "risulta che..." e se paghi in 30 giorni... devi aggiungere solo il 10% in +. Dato che il sistema è random... perché costa fare i controlli... la media dei controlli anche sullo stesso utente evasore è 4 anni... fatevi un po' i conti...

Ma tu pensi che ti dice di fregare un altro pagandogli un caffè... le tasse le paga con la ritenuta alla fonte? :risata:

Ma in Italia se ti fai la piega nel tuo salone e non ti emetti lo scontrino.... ti multano...
Finché saremo il paese dei controsensi... che lotta si vuole fare? Se i redditi sono noti glieli controlli tutti gli anni, non random. Non perdi tempo a fare la multa alla parrucchiera quando ti fai scappare imposte su redditi tutti gli anni. Inizi a concentrarti su quelli grossi. E no è... si fanno i condoni li...

Il falso in bilancio è stato depenalizzato...
... quindi il problema italiano è la mancia o il caffè al segnalatore?

E dovremmo anche aprire un capitolo sul pagamento delle tasse da parte di chi esercita il mestiere + antico del mondo (lasciando perdere lo sfruttamento... e tutta l'etica che poi ci si mette davanti.... dimenticandosi magari che i giovani d'oggi non son sfruttati anche loro in stage? Non subiscono mobbing? Lavorare gratis arrivando a 40 anni senza poter fare una propria vita è giusto... lo dice anche la Costituzione...).
Li non si paga con il bancomat e quali garanzie danno?

Per fare una vera lotta all'evasione o rivedi tutto oppure non ne esci. E cmq sia servirà a poco finché avrai chi ti suggerisce che tanto puoi sempre offrigli un caffè. Perché questo è il modus operandi italiano. Non ti chiedi prima il costo ma rimandi a dopo e poi trovi un mezzo per non pagare.

Le leggi vengono fatte e il giorno stesso c'è già chi sta a pensare come aggirarla e in che modo.
 
Ultima modifica:
Anche perchè non sono certamente io (purtroppo) ad avere i conti in Svizzera, in Lussemburgo, a Dubai o alle Caiman...
Qualcuno lo prendono... e se non sei noto della tv...
dato il vizio è SEMPRE di famiglia se li portano tutti in trionfo.

Anche perché si arriva a fare delle scemate immense nell'ignoranza totale che c'è...
1° ERRORE
Il dipendente che riceve il suo stipendio sul conto... preleva tutto... mette in valigia e va dall'altra parte... del confine.
2° ERRORE
A comprare cosa??? Prodotti che ci sono anche qua!!! "ah ma la son bravi..." qui non glieli davano perché erano ad un profilo troppo a rischio rispetto che la...
(quindi vi lascio immaginare cosa abbia acquistato).
3° ERRORE
Ma se qui hanno rifilato anche di tutto ai nonnetti figuriamoci se era un problemone quello. Il problema è quando ti va male non quando guadagni!!!
Ha pagato + commissioni di gestione che qua consulenti e tutti i blablabla attorno.
4° ERRORE
E poi torna qua e versa...
5° ERRORE
compra casa e nn gli bastano... quindi spende tutto.
Beccato... e ora come paghi che non hai + 1 cent?

Hanno preso lui... si fon fatti 3 generazioni di parenti di conti cointestati.
Ecco i polli del "per sentito dire, del cuggino e dello zio". Il suo guadagno è finito a rate degli interessi e delle sanzioni.

Comprava qui, vendeva qui, gli scalavano la sua imposta. Punto finito... ma lui era convinto che la si compra quello che qua non c'è... e quanti sono nel 2017 ancora convinti di questi concetti.

Quando le persone si RIFIUTANO DI USARE I NEURONI che hanno... è brutto...
 
Ascolta... il segnalatore non lo incontri per caso per strada.
Non ha insegna.

Sei Tu che vai a suonare o a casa sua oppure ci arrivi perché hai chiesto il "tramite per conto di...". Altrimenti non sappiamo di cosa stiamo parlando.
Il segnalatore non va a suonare i campanelli.

Il segnalatore non fa mediazione, nn fa preliminari...
Per quello ci sono altri professionisti abilitati. Quindi naturalmente non può essere corrisposta una % impressionante e solitamente la % la prende appunto dalla persona che va a coinvolgere.

Ma (mi immagino) se arriva il privato che non gli va bene perché l'AI no se no mi chiede troppo... ha il suo avvocato e pinco e pallo... poi come fa il segnalatore? Si finisce così... con quello che pensa di darti un caffè.

Ma fino a prova contraria... non mi risulta che la nonna dia la mancia al nipote a seguito della fattura del nipote.

E molto spesso quelli che invocano il caffè vorrei proprio vedere quante ricevute emettono e quanti soldi vanno nel cassetto. Solo che 100€ per volta si chiama arrotondamento "cosa vuoi che sia".... ma perché il commercialista li ha già avvisati che dopo X c'è l'altro scaglione IRPEF quindi bisogna scrivere di meno...perchè paghi troppo.

Quindi se un dipendente fa la pulce, posso capire... perché giustamente in busta paga uno ha il netto e non il lordo... e sono inclusi tutti quelli che hanno la Ritenuta alla FONTE. Ma in tutti gli altri casi mi fa un po' ridere...

Vuoi in****arti? Ti do tanti buoni motivi...

C'è chi su questa faccia della terra è a credito con lo stato italiano... con posizione fiscale perfetta... con la ritenuta alla fonte (quindi con un evasione ridotta allo zero)... con un IRPEF al 43% (quindi non versa allo stato 2 euro di imposte...) e son 2 mesi che sta aspettando che il processo di bonifico vada a buon fine.

La cosiddetta lotta all'evasione prevede... che tu nascondi i redditi certi (quindi i 100 finiti nel cassetto non li consideriamo proprio da questo computo son già bruciati)...e pertanto si parla già di migliaia di euro evasi da 1 solo committente... Lo stato invia una lettera in cui viene detto "risulta che..." e se paghi in 30 giorni... devi aggiungere solo il 10% in +. Dato che il sistema è random... perché costa fare i controlli... la media dei controlli anche sullo stesso utente evasore è 4 anni... fatevi un po' i conti...

Ma tu pensi che ti dice di fregare un altro pagandogli un caffè... le tasse le paga con la ritenuta alla fonte? :risata:

Ma in Italia se ti fai la piega nel tuo salone e non ti emetti lo scontrino.... ti multano...
Finché saremo il paese dei controsensi... che lotta si vuole fare? Se i redditi sono noti glieli controlli tutti gli anni, non random. Non perdi tempo a fare la multa alla parrucchiera quando ti fai scappare imposte su redditi tutti gli anni. Inizi a concentrarti su quelli grossi. E no è... si fanno i condoni li...

Il falso in bilancio è stato depenalizzato...
... quindi il problema italiano è la mancia o il caffè al segnalatore?

E dovremmo anche aprire un capitolo sul pagamento delle tasse da parte di chi esercita il mestiere + antico del mondo (lasciando perdere lo sfruttamento... e tutta l'etica che poi ci si mette davanti.... dimenticandosi magari che i giovani d'oggi non son sfruttati anche loro in stage? Non subiscono mobbing? Lavorare gratis arrivando a 40 anni senza poter fare una propria vita è giusto... lo dice anche la Costituzione...).
Li non si paga con il bancomat e quali garanzie danno?

Per fare una vera lotta all'evasione o rivedi tutto oppure non ne esci. E cmq sia servirà a poco finché avrai chi ti suggerisce che tanto puoi sempre offrigli un caffè. Perché questo è il modus operandi italiano. Non ti chiedi prima il costo ma rimandi a dopo e poi trovi un mezzo per non pagare.

Le leggi vengono fatte e il giorno stesso c'è già chi sta a pensare come aggirarla e in che modo.


Il segnalatore !!! Nessuno sa dov'è

Nessuno lo conosce

Ma se per caso lo incontri !!

Ho capito è come l' A TEAM !!!
 
Il segnalatore !!! Nessuno sa dov'è

Nessuno lo conosce

Ma se per caso lo incontri !!

Ho capito è come l' A TEAM !!!
Ti ripeto, nn lo incontri per caso.
Se vai dal portinaio per sapere se ci sono immobili in vendita o in affitto e di quali ha le chiavi.... ci vai tu non viene lui da te. Non mi dire che non hai mai suonato vedendo qualche cartello e chiesto qualche info.

E i portinai con i privati "quaquaraqua" difficilmente vogliono avere a che fare. Con la gente seria SI.

Quindi ripeto... al segnalatore non conviene ed è antieconomico lavorare con il privato, perché poi finisce così.
Chi lo ha fatto è perché qualcun altro gli ha detto... "il mio amico... ah no... al ga pensi mi..."

Chi dice altro è perché proprio non sa di cosa parla... allora per scrivere un po' di post a caso... fa sempre comodo...
 
I vecchi sensali stanno sparendo.
Ormai da anni si sono adeguati e preferiscono far transitare i loro contatti tramite agenzia per garantirsi un pagamento che, altrimenti, sarebbe del tutto discrezionale.
Dalla loro hanno un elemento di vantaggio: vengono pagati perchè lo si vuole e non perché lo si deve.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top