T

Tullietto

Ospite
Io ho raccontato le cose come sono andate e gli avvocati sono denunciabili come chiunque altro. Passo e chiudo. COME PARLO??????!!!!!!!.....non tutti, ma alcuni in questo forum sono proprio lo specchio di un Paese che va culturalmente rivoluzionato. Io credo nella giustizia e ho raccontato una cosa allucinante. Spesso gli avvocati sono daccordo con le agenzie, non vedo perché non debba denunciare. Gli avvocati che avevo interpellato lasciamo perdere. ... spirgheranno loro al giudice! Se mi vorranno controdenunciare facciano. La vittima ero io fino a quando ho capito tutto e non c'è avvocato che tenga. È una cosa vergognosa e spero che molto presto verrà fuori. Ciaooooooo. Ora davvero non rispondo più.
 

mattew82

Membro Attivo
Privato Cittadino
Io ho raccontato le cose come sono andate e gli avvocati sono denunciabili
Mi sembra che nessuno abbia affermato il contrario, ti hanno solo fatto una domanda...

Gli avvocati che avevo interpellato lasciamo perdere. ...
Se non ricordo male, nella valanga di post da te inseriti, non hai mai fatto cenno al fatto di aver sentito degli avvocati ne tanto meno alle motivazioni per le quali gli avresti denunciati visto che, da quanto dici, hai solo chiesto un parere...
Ad ogni modo buona continuazione.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Surreale ma bello......

Un plurilaureato che mette firme a caso ,poi si meraviglia che qualcuno abbia preso sul serio queste firme,non distingue 30 mq da 70 mq pur insegnando geografia,sceglie avvocati poi li denuncia perché non gli danno ragione,non ritira la corrispondenza legale del caso e poi si lamenta di non capire perché gli bloccano il conto, e parla di giustizia .........
Umanamente comprensibile il suo sfogo(più o meno) ,ma prima di dire che sono altri quelli che non capiscono niente e truffano gli sprovveduti forse serve un bell'esame di coscienza o un dottore di quelli buoni .
Per far passare a chiunque la voglia di fare l'agente immobiliare basterebbe insegnare ai corsi che possono capitare i clienti così..........
 
T

Tullietto

Ospite
Francesca63 lo capisco che è molto più facile vendere "pacchi" come fanno tante agenzie ed impelagare i clienti in cause interminabili e non per i 30mq ma per "difetti" che poi vengono scoperti all'ultimo. Conosco tante persone che poi dal dottore ci finiscono per aver comprato case problematiche. Riguardo alla conclusione preciso che lì c'erano 4 agenti a vendere, che la casa aveva una bella posizione, non vi erano arredi (i proprietari, mi dissero, si stavano trasferendo) e, soprattutto, mentre io sono salito nella veranda (con copertura abusiva scoperta dopo), mia madre ha visto le stanze di giù, credevo. Di solito mia madre è attenta. Invece, come mi ha detto dopo, aveva trascorso il tempo sul balcone con un'agente molto gentile e si era innammorata della veduts. Io pensavo che lei avesse visto, lei pensava che io avessi visto e invece ci volevano fregare tutti e due!!!!! Per la storia personale di grossa sofferenza che abbiamo vissuto e che ci ha spinto a comprare casa ersvamo deboli e facilmente prede di errori, eci eravamo sentiti rassicurati soprattutto da un'agente donna che mi ha corteggiato per due mesi. Mi fidavo e solo dopo aver visto la piantina e riflettuto ho cominciato a capire. Se la mia fosse stata una confusione non staremmo qui, il rappresentante legale dell'agenzia mi avrebbe rispettato i patti e la legge rivedendo la proposta e ricevendo l'assegno, mi avrebbe fatto rivedere la casa e non firmato il falso senza nemmeno conoscermi ecc. Ecc. ecc. Invece Francesca, siccome persone oneste e che si fidano come me, con due lauree, ce ne sono poche hanno scambiato gentilezza, fiducia e correttezza, l'entusiasmo di un momento per fessaggine arrivando a far pignorare il conto di mia madre 85 enne per quella provvigione che un bravo agente si deve meritare e non rubare. Le truffe ci sono, gli errori si fanno. Potrei anche essere un pazzo da curare. Ma i pazzi vanno curati e non pignorati, le persone anziane rispettate e non pignorate e le esigenze dei clienti soddisfatte. La scelta è stata impulsiva ma l'agenzia erano mesi che mi corteggiava e ha agito con psicologica esperienza ed avvedutezza. Chi offende comunque sono le persone come lei. Si rassegni non tutti i cittadini sono esemplari e non tutti colleghi sono onesti. Difendere a spada tratta l'indifendibile non fa bene a nessuno. Ma scherziamo???? ..... quale assegno avevo dato???? ..... chi ha mai incontrato il rappresentante legale???.....non trova che fosse legittimo da parte mia esporre dubbi????....eccetera...eccetera. Insomma io ho agito con leggerezza, sono un fesso ciò che volete, ma non ho firmato il falso, non ho rubato 5900 euro e non ho bloccato il conto di una 86 enne. Poi la lezione come molte persone l'ho imparata ed è per questo che non battete chiodo da anni e per guadagnare una misera provvigione ricorrete a questi espedienti con avvocati morti di fame consensienti che sguazzano nel Paese dei balocchi. Per carità. Stendo un velo pietoso!
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Intervengo per l'ultima volta,poiché mi si fanno domande,poi lascio anch'io Tullietto alle sue convinzioni.
Io pensavo che lei avesse visto, lei pensava che io avessi visto e invece ci volevano fregare tutti e due!!!!!
Quindi per un problema di comunicazione tra di voi la colpa è dell'agenzia che vi vuole fregare ? Dove è la fregatura ,se vuoi comprare una casa e non la guardi neanche ? Al massimo è un'auto-fregatura.
Ma i pazzi vanno curati e non pignorati
vanno curati dopo averli pignorati,se non hanno pagato i debiti.
E se mettono firme dove non dovrebbero perché non in grado di intendere e volere vanno interdetti .Altrimenti sono un danno non solo per se stessi.
Nessun riferimento al caso specifico.
non trova che fosse legittimo da parte mia esporre dubbi????.
i dubbi sono legittimi prima di firmare,non dopo.
o perlomeno,sono legittimi anche dopo,ma si pagano le conseguenze economiche dei ripensamenti postumi.

Pensiero di un ex agente immobiliare che non ha mai avuto bisogno di convincere nessuno,perché spiegavo anche le virgole dei contratti,per evitare problemi dopo.
E infatti non ho mai avuto problemi legali di alcun tipo in 15 anni.
Ma certe pretese sono più che assurde,anche se forse l'agenzia poteva muoversi diversamente .
Temo per te che le delusioni non siano terminate qui,se fossi in te risparmierei a una madre ottantenne la prossima puntata processuale della storia.
Con tanta comprensione umana per la tua sofferenza ,ma pochissima per la tua propensione al vittimismo e alla pretesa di aver ragione ,che denota un'enorme ignoranza (nel senso che ignori) dell' abc del nostro sistema giuridico.
 
T

Tullietto

Ospite
Ma se firmare di avere ricevuto da uno sconosciuto un assegno fiduciario inesistente è legale, normale e lecito allora si che voi avete ragione. Il punto è che voi avreste firmato?? Nella vostra carriera di agenti immobiliari avete mai firmato di aver ricevuto un assegno da una persona che non conoscete?? Se lo avete fatto e la legge vi ha tutelato allora avete ragione voi, ma allora vuol dire anche che gli asini volano. Tra l'altro la dicitura "vedere " in campo immobiliare andrebbe cancellata e vi ricordo che proprio sentenze recenti hanno asserito e dichiarato che l'agente si paga ad affare concluso. Qui mancava persino l'inizio. Ma che dite???? E rispondete può una qualsiasi persona affermare di aver ricevuto da uno sconosciuto un assegno inesistente?? Io questo ho denunciato alla fine. Il resto è fuffa....metri quadri io non sono ingegnere, i dubbi potevo averli e l'assegno non lo avevo versato e chi ha compilato la proposta non poteva né versare né ricevere denaro tanto è vero che per mandare avanti legalmente la cosa ha provveduto il titolare o responsabile legale controfirmando il falso. Non vi fa comunque onore!!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto