Per il gazebo potrebbe essere difficile provare che i danni sono stati procurati dal venditore.
Per i termosifoni (che ovviamente fanno parte integrante della casa e non possono essere asportati) ,prima di rivolgerti ad un legale prova a mandare al venditore una raccomandata un po' incisiva:
" egr. sig. tal dei tali, alla consegna delle chiavi il giorno 22 dic. ho constatato che nell'immobile da lei vendutomi in data 12 dic. sono stati impropriamente asportati i termosifoni.
Certo che si tratti di un errore da parte sua la invito a provvedere immediatamente al rimontaggio degli stessi ;le faccio presente che, qualora ciò non avvenisse entro 10 giorni dal ricevimento della presente raccomandata sarò costretto a rivolgermi ad un legale per tutelare i miei diritti ,con aggravio di spese a suo carico.
cordiali saluti
macchè raccomandata, un pezzente che stacca i termosifoni cosa vuoi che ti risponda , non ammetterà mai di essere stato lui .
 
Ok grazie quindi posso agire per vie legali? Esiste una legge?
cosa significa agire per vie legali? consulta un avvocato e decidi con lui le strade da percorrere . magari basta una sua lettera e risolvi con qualche centinaio di euro. ma sono tutte cose che ti consiglierà lui valutando il tuo caso. oramai ci sono le feste , se ne riparlerà sicuramente dopo il 7 gennaio.
intanto non toccare niente e fai foto alle parti secondo te danneggiate.
secondo me il precedente proprietario difficilmente ammetterà di aver sottratto i termosifoni e danneggiato il gazebo . sarà la tua parola contro la sua
 
Però 'sti "soliti ignoti" sono proprio strambi; rischiano la galera per rubare o la pasta e fagioli o pesantissimi termosifoni...
Boh, valli a capire...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top