Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
l'immobile non aveva il certificato di agibilità, ma c'era l'obbligo per il venditore di provvedere all'ottenimento. Nel momento in cui è stato firmato il contratto definitivo mi è stata consegnata anche la RICEVUTA DI RICHIESTA al comune del certificato di agibilità, asseverata dall'architetto del mio venditore.
con la pianta ARREDATA E QUOTATA che mi ha dato il venditore (stessa planimetria che compare nell'aggiornamento catastale, nella CILA, nella richiesta di mutuo e nel contratto preliminare e definitivo, ovvero in tutti i documenti che riguardano questo immobile e quindi firmata anche dal suo architetto)
Io avevo escluso questa possibilità ....ossia che si trattasse di una SCIA per agibilità.non si tratta più di una istanza per un cerificato rilasciato dalla P.A. ma di una Segnalazione Certificata ......... asseverata da un tecnico
Pardon, ci scap·pà·va...Ma come fate a finire sempre in querelle interminabili e spesso e volentieri fuori tema?
non ne dubitato seriamente.ho letto ho letto
il Comune non è costretto a nessuna altra comunicazione.
Chiedo quindi a @Marial se effettivamente è in possesso degli elaborati grafici allegati alla Cila e/o alla SCIA dell'Agibilità (non è detto che ve ne siano) che mostrino lo stato finale quotato dell'immobile.
Gratis per sempre!