derred

Membro Attivo
Professionista
Sto svolgendo una CTU per la valutazione di un fabbricato con annessa corte di pertinenza esclusiva. Nel corso del sopralluogo mi sono trovato davanti un garage, costruito abusivamente, dai proprietaria proprio sulla suddetta corte. Come devo comportarmi?
 
Come dovrebbe comportarsi un perito diligente: descrivere nei dettagli l'immobile e poi dicchiarare che, a seguito di visure eseguite presso il comune, non esiste alcun premesso a costruire e nè è stata presentata domanda di sanatoria.
Una curiosità: ti dichiari professionista.......sei CTU.........ma di che ti occupi nella quotidiana vita?
 
Nella vita quotidiana svolgo la professione di architetto. Ma questa, come forse avrai capito, è la mia prima CTU. Grazie ancora per la risposta.
 
Architetto.........auguri per la CTU...............e che sia la prima di tante.............
Ciao

io invece mi auguro che sia tra le ultime CTU............nulla di personale..............mi domando come fate a fare le valutazioni immobiliari se nella vita fate progetti e ristrutturazioni.............mah.........
 
io invece mi auguro che sia tra le ultime CTU............nulla di personale..............mi domando come fate a fare le valutazioni immobiliari se nella vita fate progetti e ristrutturazioni.............mah.........


Sono d'accordo con te Seroli, ma é la legge che glielo permette.:|
 
..su via un pò di tolleranza il livore non vi si addice..................;)
...........
onestà dell'architetto và aiutata e piano piano si farà le ossa come tutti....................:D

nonono io con i vari CTU e PERITI delle banche ci sono sempre andato giu' no duro, con il macete, quando sanno che l'Agenzia che ha intermediato è la mia praticamente non vengono nemmeno.........e fanno bene, tanto il prezzo di compravendita non glielo dico ;)

troppo facile farsi pagare e poi chiedere a noi la cifra............
 
nonono io con i vari CTU e PERITI delle banche ci sono sempre andato giu' no duro, con il macete, quando sanno che l'Agenzia che ha intermediato è la mia praticamente non vengono nemmeno.........e fanno bene, tanto il prezzo di compravendita non glielo dico ;)

troppo facile farsi pagare e poi chiedere a noi la cifra............

..serolino, mi riferivo al caso dell'architetto che stava iniziando l'attività se continua e fa i professionista diventabravo e un buon collaboratore , ho avuto la fortuna di averne diversi, seroliiiiiiiiiii la nostra figura ci impone di collaborare con tutti non continuare a fare il monomandatario oltretutto a titolo oneroso e se no è giusto che ti tolgano anche la r.i.....................:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
 
..serolino, mi riferivo al caso dell'architetto che stava iniziando l'attività se continua e fa i professionista diventabravo e un buon collaboratore , ho avuto la fortuna di averne diversi, seroliiiiiiiiiii la nostra figura ci impone di collaborare con tutti non continuare a fare il monomandatario oltretutto a titolo oneroso e se no è giusto che ti tolgano anche la r.i.....................:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

nonono, suggerisco all'amico architetto di tornare a fare i progett e lasciar perdere le valutazioni, tanto non le sa' fare (ed è normale, io non so' fare progetti), quindi a ognuno il suo...............e io non collaboro con nessuno, figurati con i Tecnici (enza offesa).
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top