francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Certo.
Che la recinzione non può avere un piovente.
E non si può costruire in aderenza.
Se è nel terreno altrui, come hai detto anche tu si può erigere un’altra recinzione nel terreno proprio.
Soluzione un po’ contorta, ma possibile, se il vicino resta inflessibile .
Altra differenza tra presenza di muro o semplice recinzione si trova
nell’art. 892 cc, che prescrive distanze diverse per piantare alberi o siepi, e fa differenza a seconda che sul confine ci sia un muro, o semplice recinzione.
 
Ultima modifica:

MauroScherlin

Membro Assiduo
Professionista
Appunto.

Secondo te senza titolo di proprietà va' a casa degli altri a dettare leggi..??
Mica si sta informando per cercare casa, sta per rogitare da costruttore, indi per cui con preliminare trascritto. Per quanto mi riguarda un appuntamento glielo darei, se tu facessi l'amministratore di condominio non glielo daresti?
 
U

Utente Cancellato 72152

Ospite
Mica si sta informando per cercare casa, sta per rogitare da costruttore, indi per cui con preliminare trascritto. Per quanto mi riguarda un appuntamento glielo darei, se tu facessi l'amministratore di condominio non glielo daresti?

Gli daresti appuntamento a che titolo? Non è un proprietario, è un quasi proprietario. Con un quasi che pesa come un macigno. Puo' avere anche il preliminare trascritto, ma è pur sempre uno che ha PROMESSO DI ACQUISTARE. Tra il promettere e l'acquistare, c'è di mezzo il rogitare.
Non credo che l'amministratore di condominio possa dare informazioni a un NON CONDOMINO.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Non credo che l'amministratore di condominio possa dare informazioni a un NON CONDOMINO.
Io penso invece che possa benissimo parlare della recinzione con il futuro vicino, proprio per chiarire la posizione del condominio sulla recinzione stessa, ed evitare, se possibile, incomprensioni e problemi in futuro
 
U

Utente Cancellato 72152

Ospite
Io penso invece che possa benissimo parlare della recinzione con il futuro vicino, proprio per chiarire la posizione del condominio sulla recinzione stessa, ed evitare, se possibile, incomprensioni e problemi in futuro

Non lo so Francesca, onestamente non lo so. In generale un AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO non dà INFORMAZIONI CONDOMINIALI a uno che si presenta come PROMISSARIO ACQUIRENTE.
Poi, se si vuole parlare informalmente, OK!
Ma non ti può certificare niente per iscritto, ecco! Niente che abbia valenza legale.
 

htch

Membro Attivo
Privato Cittadino
Aggiornamento :
Oggi ho avuto un colloquio con il costruttore.
La recinzione è ufficialmente dell'altro condominio perchè nella loro proprietà. Non si può poggiare niente sopra la recinzione (mi ha fatto leggere le email dell'amministratore del condominio confinante). Esclusa la possibilità di creare un altra recinzione nel nostro "territorio" perchè non si può poggiare nulla manco sul muretto loro. L'unica possibilità che forse vi è, è una siepe che deve essere identica per tutti i condomini che confineranno con quel palazzo ( siamo in totale 6). La siepe in questione deve essere decisa prima e accettata dall'amministratore del palazzo confinante. Se viene accettata verrà inserita nel regolamento contrattuale, se non venisse accettata bisognerà mantenere la distanza attualmente fissata a circa 70cm.
Abbiamo fornito le nostre perplessità perchè il giardino è largo solo 4metri e 1/4 del giardino andrebbe via per la siepe (avevamo già scelto di mettere un telo o un rotolo di siepe finta). Purtroppo ci ha fatto capire o così o così e che non abbiamo scelte.

PS non so se cambi qualcosa ma il palazzo con cui confineremmo fa parte del comune limitrofo.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Esclusa la possibilità di creare un altra recinzione nel nostro "territorio" perchè non si può poggiare nulla manco sul muretto loro.
Questo mi pare strano; basterebbe fare recinzione senza appoggiarsi
La siepe in questione deve essere decisa prima e accettata dall'amministratore del palazzo confinante. Se viene accettata verrà inserita nel regolamento contrattuale,
Anche questo non mi convince; il vicino non c’entra con il vostro regolamento, e non dovrebbe avere voce in capitolo
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto