enrico53

Membro Junior
Privato Cittadino
salve a tutti,
una mamma con 3 figli minori + uno maggiorenne vorrebbe tanto che le affittassi una casa unifamiliare di mia proprieta`. Essendo che mi dice avere uno stipendio basso di soli 500 euro part time, vorrei sapere se potrei domandarle di trovare un garante e se posso fare quindi un contratto 4 + 4, posto che il garante mi vada bene.
Le mie domande sono:

Al termine dei primi 4, in caso di rinnovo il garante resterebbe obbligato per i successivi 4 in automatico?

Nell ipotesi invece che al termine dei primi 4 io do disdetta e questi non escono, posso inserire nel contratto che il garante "copra i costi dell affitto per tutto il tempo in cui lei avra' possesso della casa"?
grazie
saluti a tutti
 
vorrei sapere se potrei domandarle di trovare un garante
Certo che puoi/devi domandarglielo.
Senza solido garante non è certo il caso di affittare un immobile ad una mamma con tre minori e con stipendio al limite della sopravvivenza…
Al termine dei primi 4, in caso di rinnovo il garante resterebbe obbligato per i successivi 4 in automatico?
Premesso che dopo i primi 4 anni i motivi per i quali il locatore può dare disdetta sono pochi e ben identificati (art. 3, L. 431/98 ), e in assenza il contratto si rinnova tacitamente, il garante è obbligato per tutta la durata della locazione , quindi per i primi 4 anni più rinnovi.
 
Concordo con francesca63, tuttavia aggiungo (fermo restando che tu sei libero di fare esattamente come credi) che non affitterei al soggetto di cui scrivi neppure con 2 garanti.

Una madre sola con figli minori, la "butti fuori di casa" solamente dopo aver perso il fegato, sputato la bile e prosciugato il conto in banca in spese legali.

Sarà anche triste, ma con l'attuale "tutela" dei conduttori da parte della legislazione vigente, è assurda e sbilanciata a favore della "parte debole" (il conduttore), in questo caso decisamente più debole per via della situazione famigliare e patrimoniale.
Ovvio che si tratti di una legislazione da rivedere e rimodulare, al fine da evitare "discriminazioni" inevitabili allo stato attuale delle cose.
 
Buongiorno @enrico53
Personalmente non tratto affitti quotidianamente, ma una cosa mi ha insegnato l'esperienza:
Cerca uno o due granati che abbiamo IMMOBILI INTESTATI AGGREDIBILI.
Il resto sono solo ipotesi e chiacchiere.
Concordo cone @francesca63 e @Zagonara Emanuele sul fatto che già in partenza, il soggetto presenta delle criticità non trascurabili, poi, la decisione è la tua ed anche l'immobile.
Spero tu possa prendere la migliore delle decisioni, ma ricorda, in Italia, il PROPRIETARIO NON HA MAI RAGIONE.
A dirtelo è un Consulente Immobiliare che ha affittato regolarmente due locali per un totale di 600 €/mese ad una persona che percepisce 4.200 € netti di pensione dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Risultato: causa di sfratto costata più di 17.000 € e locali tornati miracolosamente in mio possesso dopo 3 anni!
Mi dispiace.
 
una mamma con tre minori e con stipendio al limite della sopravvivenza…
Aggiungerei con stipendio al limite della sopravvivenza per una madre con un figlio minore...
non affitterei al soggetto di cui scrivi neppure con 2 garanti.
Beh, dipende dai garanti.
A dirtelo è un Consulente Immobiliare che ha affittato regolarmente due locali per un totale di 600 €/mese ad una persona che percepisce 4.200 € netti di pensione dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Risultato: causa di sfratto costata più di 17.000 € e locali tornati miracolosamente in mio possesso dopo 3 anni!
Quando è successa questa cosa?
Sei riuscito ad aggredire la pensione per riavere (nel tempo) quanto perso?
 
Cerca uno o due granati
Io sono Granata!

torobandiera.gif
 
il garante è obbligato per tutta la durata della locazione , quindi per i primi 4 anni più rinnovi.
Dipende secondo me da come è scritta la garanzia sul contratto: in assenza di specificazione il garante non è obbligato a prestare la garanzia in eterno: potrebbe quindi recedere in occasione delle proroghe quadriennali.

Un po' la stessa cosa capita con le fideiussioni bancarie: in assenza di specificazione non è automatico il rinnovo alla scadenza quadriennale del contratto.
 
Dipende secondo me da come è scritta la garanzia sul contratto: in assenza di specificazione il garante non è obbligato a prestare la garanzia in eterno: potrebbe quindi recedere in occasione delle proroghe quadriennali.

Un po' la stessa cosa capita con le fideiussioni bancarie: in assenza di specificazione non è automatico il rinnovo alla scadenza quadriennale del contratto.
Secondo me è il contrario, cioè senza specifiche la garanzia dura per tutto il contratto, rinnovi compresi.
Come mi sembra sostengano anche qui:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top