Esatto, mi hanno parlato di dichiarazione in atto sostenendo che se non si fa questa non è possibile fare il rogito perchè la banca già ha stabilito importo bonifico più alto. Hanno detto che non ci sono altre soluzioni e che se non accetto la colpa e mia che ho accettato una caparra e mi faranno causa perchè non vendo. Assurdo perchè il preliminare non prevede questo prezzo di vendita "gonfiato".
Come detto da chi mi ha preceduto: è una porcheria. Qualcosa mi dice che c’è di mezzo una terza persona (broker?) quindi probabilmente hanno chiesto un mutuo di importo superiore quindi perizia gonfiata quindi la banca eroga un importo superiore che non va in tasca a te ma all’acquirente, importo con il quale probabilmente paga broker e notaio. Ribadisco: porcheria.

Chiama l’acquirente o l’agenzia, dì loro che non accetti la loro proposta e se salta il rogito NON è per colpa tua, e loro perdono pure la caparra data. Tu vai dal Notaio il giorno stabilito, ti presenti e chiedi di ricevere quanto ti spetta. Niente più, niente meno.

Ricordo che i versamenti vanno tracciati, se viene fuori un controllo tu come dimostri che hai incassato ma ridato un importo contestualmente al rogito. A che titolo? A mezzo bonifico? Causale? Maddai, non metterti nelle rogne inutili.

Che tu sappia il preliminare è stato registrato?
 
Come detto da chi mi ha preceduto: è una porcheria. Qualcosa mi dice che c’è di mezzo una terza persona (broker?) quindi probabilmente hanno chiesto un mutuo di importo superiore quindi perizia gonfiata quindi la banca eroga un importo superiore che non va in tasca a te ma all’acquirente, importo con il quale probabilmente paga broker e notaio. Ribadisco: porcheria.

Chiama l’acquirente o l’agenzia, dì loro che non accetti la loro proposta e se salta il rogito NON è per colpa tua, e loro perdono pure la caparra data. Tu vai dal Notaio il giorno stabilito, ti presenti e chiedi di ricevere quanto ti spetta. Niente più, niente meno.

Ricordo che i versamenti vanno tracciati, se viene fuori un controllo tu come dimostri che hai incassato ma ridato un importo contestualmente al rogito. A che titolo? A mezzo bonifico? Causale? Maddai, non metterti nelle rogne inutili.

Che tu sappia il preliminare è stato registrato?
Non so se il preliminare è stato registrato, inoltre in questo è riportato che il mancato ottenimento del mutuo costituisce condizione risolutiva e dovrò restituire la caparra. In questo caso essendo stato dichiarato dall'acquirente un prezzo di acquisto superiore ed essendo stato approvato il mutuo come si configura la cosa?
 
Ti hanno comunicato qualcosa in merito all’ottenimento del mutuo ?
Per iscritto ?
Per iscritto no, però incontrai l'acquirente perchè voleva comunicarmi che la richiesta di mutuo era stato approvata dalla banca, però l'importo del mutuo da erogare era stato calcolato su un prezzo di vendita maggiore per errore del consulente (che deve venire anche al rogito per fare il bonifico della banca) e per tale motivo per concludere l'atto di vendita dobbiamo forzatamente fare dichiarazione in atto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top