• Autore discussione Autore discussione mik0
  • Data d'inizio Data d'inizio
Al di lá che durante la burocrazia c'era l'agente abilitato (anche se non ha firmato niente), quello che ha "agganciato" acquirente e venditore è stato il non abilitato, quindi è una mediazione potenzialmente attaccabile. Ripeto, non ho aperto questo thread perché ritengo che gli agenti immobiliari non vadano pagati, ma sto cercando di informarmi su più fronti visto che nella compravendita ci sono stati altri problemi (ma questo è un'altra storia)

la teoria come la chiami tu è la legge. Tralascio il resto dei tuoi commenti perché sono scadenti e non entrano nel merito della questione. Poi fammi pur sapere dove avrei consigliato l'utente su come non pagare le provvigioni.
Puoi darmi gli articoli che trattano queste cose, grazie mille
 
ma sto cercando di informarmi su più fronti visto che nella compravendita ci sono stati altri problemi (ma questo è un'altra storia)
Io starei sul punto delle mancate informazioni sulla pericolosità dell’affare (come da tua altra discussione), per provenienza da testamento che lede la legittima di un minore: e qui la responsabilità è dell’agente abilitato, sia che sia stato carente lui, sia che non abbia sorvegliato sull’operato del collaboratore.
In ogni caso doveva informarti, soprattutto se aveva contezza della problematica.
Con la questione della trattativa fatta da un collaboratore non andrai da nessuna parte, visto che la proposta è stata redatta (da quanto capito) alla presenza dell’agente responsabile.
 
Ultima modifica:
Non capisco come si possa "difendere" che fa lavorare in maniera ABUSIVA i collaboratori, coordinatori ecc ecc che fanno TUTTO loro, salvo mettere o compilare il modulo di proposta
Se uno compila il modulo di proposta VUOL DIRE che la mediazione è stata già fatta...quindi ergo in maniera abusiva

Poi che sia così ovunque, anche nei noti marchi cambia poco. Addirittura...e mi astengo per educazione di fare i nomi...quelli che fanno i fighi e ti "associano" da abusivo, con tanto di biglietto da visita con le più variegate descrizioni

Un conto è uno che da info al telefono e magari accompagna il cliente a vedere la casa (di certo non può fare scena muta) e un altro è che faccia tutto tutto salvo le firme facendo credere, visti i bigliettini da visita, di essere un mediatore
 
Io non difendo nessuno, anzi. Da me se non hai il patentino puoi al massimo fare le chiamate senza qualcuno di fianco autorizzato a fare il nostro lavoro.

Però bisogna essere realisti e capire come funzionano le cose.

Poi che ci siano molti abusivi migliori di tanti miei colleghi (a cui magari il patentino è stato regalato) lo confermo.
 
Io starei sul punto delle mancate informazioni sulla pericolosità dell’affare (come da tua altra discussione), per provenienza da testamento che lede la legittima di un minore: e qui la responsabilità è dell’agente abilitato, sia che sia stato carente lui, sia che non abbia sorvegliato sull’operato del collaboratore.
In ogni caso doveva informarti, soprattutto se aveva contezza della problematica.
Con la questione della trattativa fatta da un collaboratore non andrai da nessuna parte, visto che la proposta è stata redatta (da quanto capito) alla presenza dell’agente responsabile.
Grazie per il consiglio
 
Io non difendo nessuno, anzi. Da me se non hai il patentino puoi al massimo fare le chiamate senza qualcuno di fianco autorizzato a fare il nostro lavoro.

Però bisogna essere realisti e capire come funzionano le cose.

Poi che ci siano molti abusivi migliori di tanti miei colleghi (a cui magari il patentino è stato regalato) lo confermo.
si ma tu sei un caso più unico che raro...sai bene che di norma non è così
sul fatto che ci siano abusivi (anche i fornai) migliori di alcuni abilitati ok...ma ce ne sono di più che rovinano il "buon nome" della categoria
 
si ma tu sei un caso più unico che raro...sai bene che di norma non è così
sul fatto che ci siano abusivi (anche i fornai) migliori di alcuni abilitati ok...ma ce ne sono di più che rovinano il "buon nome" della categoria


Nella la nostra categoria più che i giovani, non abilitati, le persone che rovinano il buon nome degli agenti immobiliari sono i vecchi volponi che ne hanno combinate continuano a combinarne di cotte e di crude.

Sinceramente, non ho mai sentito il cliente lamentarsi di qualcuno perché non ha il patentino.

Anche nel caso citato, direi che il problema non è stata la mancanza di patentino, ma di altre cose che non sono state scritte che ovviamente dovrebbero essere controllate dall’agente abilitato.
 
@brina82 non mi sembra di aver sostenuto tutto quanto affermi sopra, ma nello specifico "se tu mandi un tuo collaboratore a concludere una trattativa...." questo lo dice già la legge, non io , che si tratta di abusivismo. In un'agenzia ci possono essere anche 10 "apprendisti", ma non faccio chiudere a loro una trattativa (di nuovo, sarebbe abusivismo per legge, non perché lo dico io), ma me li metto vicino ( io agente abilitato ) e li faccio assistere affinché imparino. Gli altri esempi che hai fatto di ingegneri, elettricisti, etc non li ritengo pertinenti, perché l'ingegnere che firma i calcoli di qualcun altro significa che si prende la responsabilità di quanto firma e in quel momento si chiude il "lavoro", mentre con l'abusivo che chiude una trattativa parliamo di qualcosa che appunto si è già chiuso, e a quel punto la firma apposta a posteriori dall'agente abilitato diventa di fatto un proforma. Nel caso specifico dell'utente che ha aperto il thread poi, siamo di fronte ad una situazione di attività abusiva lampante, senza bisogno di interpretare la legge.
Non sono d'accordo.
Quando c'è una società e chi formula la proposta è l'agente abilitato, non c'è abusivismo.
Ovvio che lo stesso agente abilitato, se nascono problemi, è responsabile in tutto e per tutto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top