Direi solo lui: altrimenti la vedova non avrebbe interesse a venderechi vive nell'immobile? tutti e tre?
Intanto comincerei a chiedere in canone di affitto
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Direi solo lui: altrimenti la vedova non avrebbe interesse a venderechi vive nell'immobile? tutti e tre?
chi vive nell'immobile? tutti e tre?
Si, credo proprio di si. Posso chiedere perché dici che la vendita diventa utopica?Se vi abita anche la vedova, presumo abbia ereditato anche il diritto di abitazione sulla casa coniugale: è così?
Nel qual caso la ipotesi di vendita sarebbe piuttosto utopica
Non mi pare sia un problema.Se la madre vuole vendere, deve vendere la piena proprietà e rinunciare al diritto di abitazione (= circa uusufrutto).
Se non ci fosse il diritto di abitazione sì e non solo al fratello a tutti i comproprietari che non gli consentono di godere del bene secondo la sua quota.Il figlio non residente potrebbe chiedere un contributo economico al fratello come se fosse in affitto?
Gratis per sempre!