ACCADE IERI:
un cliente a cui fatto successione della mamma, mi ha chiesto i pdf della successione da dare al notaio che ha venduto tramite agenzia alloggio della mamma in condominio di fine anni 60 (sicuramente non conforme). Non ha fatto nessuna sanatoria e manco accesso atti e l'agenzia manco gliela avrà chiesta/detto.
Io non gli ho detto nulla che sembra sempre che metto i bastoni tra le ruote alla vendita di cui ho solo saputo x fornire copia della successione, atto già tra meno di 30 gg.
NO COMMENT, piu' che tutto l'agenzia DEVE INFORMARE MOLTO BENE sul da farsi e conseguenze
 
Il problema è che molti non vogliono spendere soldi prima di vendere e la conformità non la vogliono fare, puoi spiegare loro quello che vuoi..
Ci vuole una legge che obblighi la redazione della conformità (non solo catastale) prima della vendita, come viene fatto (in teoria) con l'Ape
Io faccio fare sempre l'accesso agli atti e la verifica della conformità urbanistica al venditore, se rifiuta non accetto l'incarico.
Oggi la verifica della conformità serve prima di tutto a tutelare il venditore, questo è ciò che bisogna far capire
 
Il problema è che molti non vogliono spendere soldi prima di vendere e la conformità non la vogliono fare, puoi spiegare loro quello che vuoi..
Ci vuole una legge che obblighi la redazione della conformità (non solo catastale) prima della vendita, come viene fatto (in teoria) con l'Ape
Ci vuole legge che siano corresponsabili col venditore sia il tecnico della RRE (se viene fatta) ma anche l'Agenzia Immobiliare che ne fa la vendita, magari anche in % diverse ma devono essere corresponsabili con il venditore; così ci sarebbe piu' qualità nel servizio immobiliare. Detto questo io non faccio le RRE
 
guardate che danni. Bisogna spiegare bene a chi vende che cosa deve incaricare di fare prima della vendita

Primo grado?
 
Non faccio RRE in quanto dei colleghi che le fanno x le agenzie le fanno a 2/300 e non mi va di mettere tante responsabilità in 2 spicci, tutto lì. Un po' come gli ape, mi ha chiesto un cliente se gli facevo l'APE, detto che glielo facevo fare che io non li faccio a prezzo di favore circa 200/250, l'ha fatto fare tramite l'agenzia e deve aver speso manco 150, capito.
Che da cosa ho capito sia le agenzie che qualche collega li fa fare a un geometra di fuori regione, per un tozzo di pane, (gli mandano foto e planimetrie)e loro lo vendono a 120/150, senza fare nulla e senza responsabilità.
 
Ci vuole legge che siano corresponsabili col venditore sia il tecnico della RRE (se viene fatta) ma anche l'Agenzia Immobiliare che ne fa la vendita, magari anche in % diverse ma devono essere corresponsabili con il venditore; così ci sarebbe piu' qualità nel servizio immobiliare. Detto questo io non faccio le RRE
Ni, o meglio si MA io non vorrei avere “problemi” per “colpe” non a me imputabili. Chi mi garantisce che il tecnico faccia un lavoro a regola d’arte? Che competenze ho io (attualmente) per verificare il suo operato?
Sono d’accordo se fosse possibile una conformità urbanistica e catastale in tutta l’Italia (ma va bene anche solo in Lombardia 🤫), ma ognuno facesse il suo. Perché il tecnico non è responsabile delle clausole che inserisco io per eventualmente mutuo o consegna differita.
 
Io faccio fare sempre l'accesso agli atti e la verifica della conformità urbanistica al venditore, se rifiuta non accetto l'incarico.
Sei da ammirare e tutti dovrebbero fare come fai tu, sicuramente dalle tue parti gli uffici tecnici ed archivi preposti funzionano.

Volendo contestualizzare questo modus operandì a Roma è dura ... dove per ottenere un accesso agli atti potrebbero volerci mesi (ultimamente devo dire l'informatizzazione si stà facendo sentire e i tempi in alcuni casi si sono notevolmente ridotti),

per non parlare della malaugurata ipotesi se l'immobile è oggetto di condono ... apriti celo, fai la richiesta del fascicolo e non ti resta che pregare.

Dico questo non per disapprovare il principio che sposa perfettamente la mia filosofia lavorativa, ma solo per far capire che nonostante tutti i buoni propositi dell'AI responsabile, usare un metodo lavorativo coerente spesso viene reso impossibile per carenze amministrative.

Poi non capisco questi tecnici snob che per 200/250 euro non vogliono fare un Ape, io per 150 euro di questi tempi gli faccio pure la zanzara :non_voglio_vedere:
Lo sò sono un idiota.

Da dire che oggi anche un semplice Attestato di prestazione energetica viene preso molto seriamente, ed il tecnico (in malafede o negligente in caso di attestazione non veritiera) è passibile di sanzioni pecuniarie pesanti, segnalazioni all'ordine a cui appartiene ed in alcuni casi anche un reato riconducibile al penale dato che rilascia dichiarazioni mendaci.

Quindi ripensandoci bene se volete che vi faccia la zanzara mi dovete dare almeno 400 euro :)

Assolutamente pro ai controlli preventivi. 👍
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top