-csltp-

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Resta il fatto che il contratto o i grappoli, di contratti subordinati, non si sono mai conclusi.
Che brocchi.

L’acquirente, muove per comperare non per perdere tempo o prestarsi, a giuochi di prestigio improbabili.

La seconda agenzia ha concluso l’affare.
Con lo stesso acquirente e lo stesso prodotto.
Bene hanno fatto.
Svolgendo la loro azione.

Evidentemente qualli di prima eo, i loro collaboratori esterni, non hanno saputo fare il loro lavoro.

Oppure, piu’ probabile, hanno volutamente mantenuto i piedi in due o tre scarpe, confidando che un altro cliente piu’ efficace, rompesse gli indugi o risolvesse la sua vendita, cosi’ da recarsi a comperare quello stesso oggetto, a quel prezzo ormai identicato.

Prendendo in pieno la cosiddetta vacca per le palle.

Pensavano di fare due vendite e non ne hanno fatta nemmeno una.

Ah beh, raramente ho visto dei brocchi del genere.

Ovvio che la seconda agenzia abbia fatto benissimo!
 

Agenzia Castello

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
L'affare lo hai concluso con la seconda agenzia e giustamente loro hai pagato, se la prima agenzia non è riuscita a concludere poco ha da vantare da te che giustamente hai già pagato la mediazione, semmai la prima agenzia farà rivalsa sulla seconda chiedendo una parte della mediazione, ma deve dimostrare che il suo operato sia stato determinante per la conclusione dell'affare.
 

-csltp-

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Quindi se un cliente mi fa una proposta vincolata al mutuo, e poi compra con qualcun altro (stessa casa e stesso prezzo) io non devo chiedere la provvigione anche se la proposta è stata accettata? Ma siete seri?
 

Agenzia Castello

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Quindi se un cliente mi fa una proposta vincolata al mutuo, e poi compra con qualcun altro (stessa casa e stesso prezzo) io non devo chiedere la provvigione anche se la proposta è stata accettata? Ma siete seri?
Diciamo Ni, devi dimostrare il nesso causale.
L'art 1754 del cc ci dice che matura il diritto alla provvigione da ciascuna delle parti se l'affare è concluso per effetto dell'intervento del mediatore.
Il diritto alla mediazione viene meno, invece, quando la prima fase delle trattative, avviate con l'intervento del mediatore, non sia stata conclusa positivamente, questo, nonostante la successiva ripresa delle trattative per effetto di iniziative nuove con altri mediatori, assolutamente non ricollegabili con le precedenti o da queste condizionate, e che siano tali da escludere l'utilità dell'originario intervento del primo mediatore.
Vero anche che l'art 1758 del cc dice : "Se l'affare è concluso per l'intervento di più mediatori, ciascuno di essi ha diritto a una quota della provvigione".
Ecco sei tu che devi dimostrare che hai diritto alla provvigione perchè l'affare non si sarebbe concluso senza il tuo intervento origianario.
Se vinci la causa la seconda agenzia ti darà la tua parte, se il giudice decide il contrario non becchi nulla.
A me è successo che amici e/o conoscenti abbiano visto la casa con l'agenzia X, poi vengono da me e mi dicono, eh ma loro mi chiedono su 250.000, 9.000 ivati (3%+IVA), ma so che se prendo con te pago meno per il rapporto che abbiamo.
Io gli dico, mi dispace, potevi venire e comprarla con me la casa, non mi metto a fare giochetti per prendere una provvigione da smezzare poi perchè mi fanno causa per avere la loro parte, non ho voglia di rompimenti di scatole e comunque non mi sembra corretto.
 

Agenzia Castello

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Se stesso prezzo e subito dopo la tua proposta penso sia facile dimostrare il nesso causale, se compra 6-12 mesi dopo a prezzo diverso con l'agenzia Y la vedo dura.
Purtroppo non c'è una scienza esatta su questa cosa, decide il giudice.
 

andrea b

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Quindi se un cliente mi fa una proposta vincolata al mutuo, e poi compra con qualcun altro (stessa casa e stesso prezzo) io non devo chiedere la provvigione anche se la proposta è stata accettata? Ma siete seri?
Nel caso specifico dell'utente, per come descritto, fossi in lei chiederei i danni alla prima agenzia, altro che provvigioni!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto