andrea b

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Mah, se poi il mutuo è arrivato subito, mentre prima la cosa non andava avanti a causa della loro inerzia, agenzia e broker collegato, non sarei così sicuro dell'esito. L'unica causa della non conclusione dell'affare erano loro. Che scuse hanno?
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Mah, se poi il mutuo è arrivato subito, mentre prima la cosa non andava avanti a causa della loro inerzia, agenzia e broker collegato, non sarei così sicuro dell'esito. L'unica causa della non conclusione dell'affare erano loro. Che scuse hanno?
In effetti pare strano che per tanti mesi non abbiano fatto nulla.
Va bene lavorare male, ma darsi la zappa sui piedi pare esagerato anche per i più inetti.
Sarebbe utile conoscere la loro “versione” : magari la casa aveva problemi, poi risolti, che impedivano il mutuo.
 

Veronica N84

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Tra l’altro aggiungo che il secondo broker ha chiesto il mutuo alla stessa banca che la prima broker mi aveva detto di aver contattato, ma quando ho parlato con la banca mi ha detto che la prima broker non aveva fatto nulla, boh non so che pensare! Io tra l’altro ho anche le conversazioni di questa broker su whatsapp in cui afferma che stava per uscire il perito, che lei sollecitava ecc. Non vi nascondo che se faccio una causa tirò dentro tutto, seconda agenzia e prima broker. So che, secondo la legge ha ragione la prima agenzia, e sono anche disposta a rimborsarli ma la responsabilità non è solo mia e bisogna che paghino anche gli altri.
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Concordo con l’ @andrea b,

Oltretutto la giurisprudenza in questi casi ha un orientamento preciso.

Il mediatore dev’essere determinante.

Se tre volte riceve la proposta e tre volte non conclude significa che non e’ stato in grado di esserlo.

Per lo stesso effetto non vi e’ stata azione di dolo.

Mentre la seconda agenzia e’ stata si’ determinante oltre ad aver svolto l’attivita’ di mediazione.
 

-csltp-

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Ma come fa un agenzia a non essere determinante se le proposte sono state sempre accettare?

L’unica cosa che forse può permettere di non pagare è il rapporto tra broker e agenzia che nel 99% dei casi è semplicemente una segnalazione quindi non cambia nulla.
 

-csltp-

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Il rapporto tra broker e agenzia c’ È, tant’ che gli appuntamenti li fissava l’agenzia e ho le conversazioni su whatsapp.

Questa è una cosa frequentissima ma il broker non lavora per l’agenzia, al massimo viene segnalato dall’agenzia ma non essa non ha alcun tipo di rapporto.

L’agenzia il suo lavoro lo ha concluso con l’accettazione della proposta.

L’altra agenzia (che tu hai pagato) ti fornito lo stesso servizio.

La differenza è stato il broker ma essendo un soggetto diverso dall’agenzia questo non rende meno importante il lavoro della prima agenzia rispetto alla seconda.

L’unica cosa che può salvarti è aver comprato l’immobile ad una cifra diversa rispetto alle proposte fatte con l’agenzia 1(sempre che sia così...). Ma essendoci le accettazioni sulle proposte non vedo neanche questo spiraglio....
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Ma come fa un agenzia a non essere determinante se le proposte sono state sempre accettare?

L’unica cosa che forse può permettere di non pagare è il rapporto tra broker e agenzia che nel 99% dei casi è semplicemente una segnalazione quindi non cambia nulla.

Resta il fatto che il contratto o i grappoli, di contratti subordinati, non si sono mai conclusi.
Che brocchi.

L’acquirente, muove per comperare non per perdere tempo o prestarsi, a giuochi di prestigio improbabili.

La seconda agenzia ha concluso l’affare.
Con lo stesso acquirente e lo stesso prodotto.
Bene hanno fatto.
Svolgendo la loro azione.

Evidentemente qualli di prima eo, i loro collaboratori esterni, non hanno saputo fare il loro lavoro.

Oppure, piu’ probabile, hanno volutamente mantenuto i piedi in due o tre scarpe, confidando che un altro cliente piu’ efficace, rompesse gli indugi o risolvesse la sua vendita, cosi’ da recarsi a comperare quello stesso oggetto, a quel prezzo ormai identicato.

Prendendo in pieno la cosiddetta vacca per le palle.

Pensavano di fare due vendite e non ne hanno fatta nemmeno una.
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto