cencen

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Per PierPiero
Prima hai detto "spero non l'abbiano", citazione testuale.
Quindi potrebbero averlo è logica!
Riguardo alla dichiarazione sulla salubrità degli ambienti dici "fosse sufficiente quella", ebbene nel sito comunale c'è scritto proprio così e cioè che ai fini del rilascio del certificato di agiblità tra le altre cose bisogna fornire una dichiarazione attestante il rispetto delle norme igienico sanitarie.
E tanto è che ho visto certificati di agibilità di abitazioni in cui si citano dichiarazioni sulla salubrità degli ambienti, ma che poi nella realtà presentano rapporti rai non rispettati come da me misurato con "il metro laser della nonna che usava al circolo di cucito."
E questa era la questione: esistono certificati di agibilità di abitazioni che però non rispettano i rapporti rai. Come è possibile?
La risposta che ci fornisce il dotto PierPiero è:
"Io compro le "case" in cui ci possono essere superfici finestrate minime non rispettate ma che spero non abbiano il certificato di agibilità ma questo non l'ho mai detto "(ma come si fa? ridicolo!), "tanto poi "sano"; io non sono sprovveduto, fingo di esserlo, faccio l'ignorante io e mi diverto, così abbatto il prezzo!"
Piero ma il corsino l'hai mai superato?
 

cencen

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Quanto a giovanni lo ringrazio per il consiglio

Qui ci sono dei geni che al contrario di giovanni non sanno manco di che parlano!
Il laserino. il centimetro della nonna, il comune non si fa fesso, tutti controllano le abitazioni di pierino, il mondo è meraviglioso, la bell'addormentata fu svegliata dal principe con un bacio, il comune non rilascia l'agibilità senza pierpiero, ma come se fa? Santo Dio come se fa?
Di un po pierino quante case hai portato a far vedere?
E quante provvigioni hai ricevuto sto mese?
Ammesso che abbia superato il corso
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Per PierPiero
Prima hai detto "spero non l'abbiano", citazione testuale.
Quindi potrebbero averlo è logica!
Riguardo alla dichiarazione sulla salubrità degli ambienti dici "fosse sufficiente quella", ebbene nel sito comunale c'è scritto proprio così e cioè che ai fini del rilascio del certificato di agiblità tra le altre cose bisogna fornire una dichiarazione attestante il rispetto delle norme igienico sanitarie.
E tanto è che ho visto certificati di agibilità di abitazioni in cui si citano dichiarazioni sulla salubrità degli ambienti, ma che poi nella realtà presentano rapporti rai non rispettati come da me misurato con "il metro laser della nonna che usava al circolo di cucito."
E questa era la questione: esistono certificati di agibilità di abitazioni che però non rispettano i rapporti rai. Come è possibile?
La risposta che ci fornisce il dotto PierPiero è:
"Io compro le "case" in cui ci possono essere superfici finestrate minime non rispettate ma che spero non abbiano il certificato di agibilità ma questo non l'ho mai detto "(ma come si fa? ridicolo!), "tanto poi "sano"; io non sono sprovveduto, fingo di esserlo, faccio l'ignorante io e mi diverto, così abbatto il prezzo!"
Piero ma il corsino l'hai mai superato?

Esistono certificati di agibilità che sono del tutto regolari.

Che però non superano l'esame del tuo centimetro della nonna.

Ciò non significa che quei fabbricati siano abusuvi
 

cencen

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Non essere nervoso
Ma io ho posto una questione, e tu rispondi vantandoti delle tue imprese immobiliari.......
Segui i consigli di povero nonno va!
Io dico: ho visto delle abitazioni con rapporti rai non rispettati, ma comunque munite di certificato di agibilità, e chiedo come è possibile?
Tu rispondi compro casa tutti i giorni, non è possibile il comune non si fa fesso
Ma io li ho misurati i rapporti rai e non sono 1/8 della superficie pavimentata e di quella reale e di quella risultante da progetto comunale.
Poi azzardo a darmi una spiegazione da solo, parlando della dichiarazione sulla salubrità degli ambienti e li tu prima non rispondi, poi ti contraddici, poi ti ricontraddici, poi dici non l'ho mai detto
Io cerco di dialogare e basta non di fare lo sbruffone
 

cencen

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Adesso torna ad esistere il certificato di agibilità regolare, ma non supera le mie misure (non è che bisogna aver superato un esame di misura di fisica tecnica per prendere due misure e fare base per altezza!)
Non ho mai parlato di fabbricati abusivi
Come al solito svii, cambi argomento
Ho parlato di rapporti rai non rispettati
Da cosa dipende?
Ti ripeto per la salubrità degli ambienti basta una dichiarazione ai fini dell'agibilità, e può darsi che sui progetti comunali non siano proprio indicati o sono indicati e nessuno li ha controllati se sono 1/8.
Per quanto riguarda il centimetro della nonna, è uno strumento con un errore di misura e una tolleranza irrilevante:risata:
 

giovanniEDC

Membro Attivo
Agente Immobiliare
guarda Cencen, il rilascio del certificato di agibilità, di per sè, non è la panacea.
checchè se ne dica, ogni comune anzi, ogni impiegato di ogni comune, lavora in modo diverso.
non è impossibile che una casa sprovvista di adeguati requisiti venga dichiarata agibile in alcuni comuni da alcuni tecnici.
come non è impossibile che una casa che sfrutta come abitativi volumi che non lo sarebbero venga dichiarata agibile in alcuni comuni, da alcuni tecnici.
più si va indietro nel tempo, anzi, più queste cose sono frequenti.
la dichiarazione di agibilità in ogni caso non sana la mancanza dei requisiti.
e trattami bene Pyer, che non parla mai a vanvera.
 

cencen

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Ma se tu stesso smentisci Pyer

non è impossibile che una casa sprovvista di adeguati requisiti venga dichiarata agibile in alcuni comuni da alcuni tecnici.

Qua si è affermato il dogma dell'infallibilità del comune invece!
Non lo si fa fesso e tutto funziona come dovrebbe, e tutti che fanno il loro dovere.
Poi ad essere insultato sono stato io, non altri, e comunque è stupido prendersela per un messaggio di risposta su un thread.
E il bello è che si accusano gli altri di essere presuntuosi
 

giovanniEDC

Membro Attivo
Agente Immobiliare
no dai, meno acredine...
Pyer non ha certo bisogno delle mie arringhe, tuttavia ti faccio presente che nello stesso messaggio del "non si fa fesso il comune" diceva:

Anche in presenza di pratiche, ove dopo anni, si riscontrano dei "falsi" nelle procedure, che frequentemente riportano date di presentazione "ferragostane", i comuni intervengono a suon di oneri da incassare, per permetterne la loro sanatoria.

che significa appunto che anche avendo ottenuto fortunosamente o furbescamente qualsiasi certificazione, in qualsiasi momento il comune può provvedere alla verifica ed eventualmente alla sanzione.
 

cencen

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Scusa ma se è il comune a rilasciare il certificato di agibilità
di quali "falsi nelle procedure" si parla?
Uno presenta regolare domanda per richiedere l'agibilità allegando tutto quanto è richiesto, dov'è il falso nelle procedure?
Nei certificati visionati da me poi, richiesti addirittura un paio d'anni prima il loro rilascio, non ci sono date ferragostane.
Si cita la dichiarazione resa dal tecnico sulla salubrità degli ambienti, ma chi va a controllare se è vera o falsa?
Chi deve controllare sui progetti presentati in comune e regolarmente autorizzati dal comune stesso?
E poi mi sembra ridicolo che prima ti rilasciano un certificato e dopo ti dicano "no non va più bene adesso fai una sanatoria e paghi gli oneri", soprattutto se si parla di certificati di agibilità relativamente ai requisiti rai.
La risposta che mi sono dato io è che il regolamento edilizio comunale esistente quando fu accordato il permesso di costruire prevedeva altri rai, e poi c'è difformità nella misura delle superfici finestrate tra i tecnici, e cioè c'è chi considera nella misura anche l'infisso e chi no.
E la differenza, se il rapporto di 1/8 non è rispettato per pochi cm, è rilevante.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto