francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Purtroppo si trova in una situazione finanziaria drammatica e la banca è intenzionata a pignorare l’immobile
Se la situazione è davvero drammatica, purtroppo la casa verrà pignorata, e verrà venduta all’asta ad un prezzo presumibilmente modesto.
A meno di trovare un acquirente prima, che si accordi con la banca.
Trattandosi di un edificio in borgo storico, le prescrizioni urbanistiche potrebbero essere diverse da quelle comuni; ma servirebbe un tecnico per capire se è o è possibile renderlo regolare
 

Matilde14

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Se la situazione è davvero drammatica, purtroppo la casa verrà pignorata, e verrà venduta all’asta ad un prezzo presumibilmente modesto.
A meno di trovare un acquirente prima, che si accordi con la banca.
Trattandosi di un edificio in borgo storico, le prescrizioni urbanistiche potrebbero essere diverse da quelle comuni; ma servirebbe un tecnico per capire se è o è possibile renderlo regolare
La perizia della banca di due anni fa ha sopravvalutato l’immobile 370000 euro , ora il debito residuo 202000 euro supera il valore dell’immobile stesso che da un perito non di parte è stato valutato inferiore allo stesso. Ipotizzando una perizia corretta da parte del perito del tribunale che consideri anche i vari lavori necessari l’immobile risulta poco appetibile e valutando il ribasso- considerando le prime aste deserte - il giudice potrebbe anche decidere di sospendere col tempo il procedimento che per altro non è stato ancora avviato . La banca sostiene di non averlo fatto perché c’era lo stato di emergenza. Ora c’è un nuovo stato di emergenza …
 

Matilde14

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Quindi si potrebbe ancora proporre un saldo e stralcio, se si reperisse in tempo un acquirente.
Ma il proprietario non vuole lasciare l’immobile
Conta sul fatto di restarci dentro praticamente gratis per qualche anno e poi si vedrà … del resto ormai sono tre anni che non paga il mutuo , contava sulla sospensione causa Covid ma non l’hanno concessa pur avendone diritto in quanto gestore di un bar che ha subito un danno irreparabile causa Covid per cui non potendo pagare non ha più pagato
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
il debito residuo 202000 euro supera il valore dell’immobile stesso

In questa situazione riuscirà a starci dentro gratis anche dieci anni.

La banca non avvierà mai la procedura, sostenendone costi e gravami, per finire oltre che matematicamente in perdita, anche nell'incertezza di non conseguire la vendita.

Prima di realizzare la perdita, cammin facendo negli anni, proverà nominando un procuratore, ad abbassare il prezzo fino a quando non si reperisca un acquirente.
Solo allora, in mancanza di un accordo col debitore, la banca avvierà le procedure.

Mi capitò un caso simile con un appartamento trilocale primo piano.

Acquistato a 160K euro cento per cento mutuo.

Con il proprietario che non aveva mai incominciato a pagare il mutuo fin dalla prima rata.

dopo 12 anni con il prezzo arrivato fino a 45k euro ancora non lo comprava nessuno.
 

Matilde14

Membro Attivo
Agente Immobiliare
In questa situazione riuscirà a starci dentro gratis anche dieci anni.

La banca non avvierà mai la procedura, sostenendone costi e gravami, per finire oltre che matematicamente in perdita, anche nell'incertezza di non conseguire la vendita.

Prima di realizzare la perdita, cammin facendo negli anni, proverà nominando un procuratore, ad abbassare il prezzo fino a quando non si reperisca un acquirente.
Solo allora, in mancanza di un accordo col debitore, la banca avvierà le procedure.

Mi capitò un caso simile con un appartamento trilocale primo piano.

Acquistato a 160K euro cento per cento mutuo.

Con il proprietario che non aveva mai incominciato a pagare il mutuo fin dalla prima rata.

dopo 12 anni con il prezzo arrivato fino a 45k euro ancora non lo comprava nessuno.
C’è una nuova direttrice mi ha detto il proprietario, terribile ma si è fidata di un loro perito che davvero è un incapace, ha semplicemente controllato l’OMI relativo al Comune e moltiplicato la superficie commerciale, che tra l’altro dalla planimetria è sbagliata poiché ha considerato non una quota delle pertinenze esclusive di servizio ma il 100%, per il prezzo a mq - ovviamente quello massimo senza minimamente considerare gli scomodi e le detrazioni etc -e zac ecco la stima di 360000 euro 💶.. In realtà inferiore a 202000 . La sede centrale della banca spinge per il pignoramento non sapendo della più probabile stima dell’immobile .. Può darsi quindi che diano il via alla procedura ma come giustamente diceva lei il proprietario può dormire per ora sonni tranquilli
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto