• Creatore Discussione Utente Cancellato 84998
  • Data di inizio
U

Utente Cancellato 84998

Ospite
Ma non è vero Enrico.

I locali restano sanabili per quello che sono.

L''ultimo perito, ti ha detto che se il sottotetto fosse stato recuperabile, questo il termine più corretto da usare al posto di sanabile, l'immobile nel suo complesso, esprimerebbe (a suo dire) un valore complessivo di 210 mila euro.

Ciò significa che Calcolando la superficie sovrstante non abitabile al 50%, così nello stato di fatto, l'immobile esprime un valore di 190 mila euro.
Quindi per tua fortuna, la "coperta" è ancora sufficiente per metterti al riparo uscendo dall'incomodo, in caso di vendita.

Perché l'alloggio, pur parzialmente ad uso non residenziale, esprime comunque il proprio valore, è trasferibile e pure finanziabile.
Così come l'hai comperato e finanziato tu.

Rivestimenti, porte, impianti, infissi, bidè e vasi sono costati uguale a quelli che hai al piano di sotto o no??

Se ti sei sovraindebitato non è colpa del sottotetto censito agibile non abitabile.

Non è la montagna ad essere un killer ma l'alpinista che è stato pirla.

(Nulla di personale)
Tutto uguale, impianti sanitari ecc
Il sottotetto non è sanabile per mancanza di altezze medie, ho già sentito 3 geometri e 1 architetto, non ci sono le altezze
 
U

Utente Cancellato 84998

Ospite
Tutto uguale, impianti sanitari ecc
Il sottotetto non è sanabile per mancanza di altezze medie, ho già sentito 3 geometri e 1 architetto, non ci sono le altezze
Poi non è questione di sovraindebitamento, uno può essere libero di surrogare ecc
Non è vendibile perché presenta un abuso edilizio nel sottotetto
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Tutto uguale, impianti sanitari ecc
Il sottotetto non è sanabile per mancanza di altezze medie, ho già sentito 3 geometri e 1 architetto, non ci sono le altezze

..e ammo'..

Non è recuperabile semmai ed è ovvio.
Senza che lo ripeti cento volte, l'hanno capito anche i muri, a parte te.

Sani la suddivisione dei locali accatastandoli per quello che sono.
Ripostigli, locali di sgombero e lavanderie.

Hai capito adesso??

Sana, metti in vendita e vedi di liberarti dal nodo al collo della banca.
 

Menelqo

Nuovo Iscritto
Professionista
Buongiorno, ho letto tutta la discussione. Premesso che di abusi non se ne vedono nella sua descrizione, mi sembra che lei abbia acquistato un monolocale e che il notaio le abbia letto la descrizione allegando le planimetrie e che lei le abbia controfirmate e comprese . Abusi? Dove? Che poi abbia strapagato qualcosa che valeva e che vale la metà, tutto merito del venditore e dell'agente che ha trovato il cliente disposto a pagare il doppio. Non si preoccupi, come lei è pieno di gente convinta di aver fatto un affare. Complimenti anche per essersi sovraindebitato
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Buongiorno, ho letto tutta la discussione. Premesso che di abusi non se ne vedono nella sua descrizione, mi sembra che lei abbia acquistato un monolocale e che il notaio le abbia letto la descrizione allegando le planimetrie e che lei le abbia controfirmate e comprese . Abusi? Dove? Che poi abbia strapagato qualcosa che valeva e che vale la metà, tutto merito del venditore e dell'agente che ha trovato il cliente disposto a pagare il doppio. Non si preoccupi, come lei è pieno di gente convinta di aver fatto un affare. Complimenti anche per essersi sovraindebitato
Il tuo intervento mi sembra un pò a gamba tesa su questo utente che ha già scoperto di avere dei problemi.

Purtroppo, non tutti gli agenti immobiliari e i costruttori chiarivano (oggi forse meno) che la parte superiore in teoria non si poteva abitare, pur avendo ampi spazi fruibili.
E' molto meno ovvio di quanto si pensi e, quando si rogitava, dubito che gli acquirenti, guardando per la prima volta la planimetria catastale (spesso di sfuggita), leggessero che il sottotetto non era abitabile...

Sei nuovo del forum e non sai quante volte abbiamo affrontato questo problema, però ti prego di essere un pò più gentile, se possibile: i complimenti per il sovraindebitamento sono un pò troppo sarcastici, non credi ?
 
U

Utente Cancellato 84998

Ospite
Buongiorno, ho letto tutta la discussione. Premesso che di abusi non se ne vedono nella sua descrizione, mi sembra che lei abbia acquistato un monolocale e che il notaio le abbia letto la descrizione allegando le planimetrie e che lei le abbia controfirmate e comprese . Abusi? Dove? Che poi abbia strapagato qualcosa che valeva e che vale la metà, tutto merito del venditore e dell'agente che ha trovato il cliente disposto a pagare il doppio. Non si preoccupi, come lei è pieno di gente convinta di aver fatto un affare. Complimenti anche per essersi sovraindebitato
Bravo veramente! Spero che nella vita ti vada sempre bene, cmq non sono per niente sovra indebitato, ho sempre pagato regolarmente!!!!
 

Menelqo

Nuovo Iscritto
Professionista
Il tuo intervento mi sembra un pò a gamba tesa su questo utente che ha già scoperto di avere dei problemi.

Purtroppo, non tutti gli agenti immobiliari e i costruttori chiarivano (oggi forse meno) che la parte superiore in teoria non si poteva abitare, pur avendo ampi spazi fruibili.
E' molto meno ovvio di quanto si pensi e, quando si rogitava, dubito che gli acquirenti, guardando per la prima volta la planimetria catastale (spesso di sfuggita), leggessero che il sottotetto non era abitabile...

Sei nuovo del forum e non sai quante volte abbiamo affrontato questo problema, però ti prego di essere un pò più gentile, se possibile: i complimenti per il sovraindebitamento sono un pò troppo sarcastici, non credi ?
Buonasera, non si tratta di entrare a gamba tesa ma di tirare le orecchie. Il titolo parla di abuso edilizio, che consiste in che cosa visto che lei è un agente? Quando il notaio legge tutto l'atto lo fa per sport o per essere sicuri che le parti capiscano e poi firmino quando appena letto? A me sembra che abbia comprato un monolocale e lo ha pagato il doppio. È una constatazione non un'accusa, non ci sono parti lese, non ci sono abusi, non ci sono truffe, non ci sono responsabilità perseguibili. Evidentemente l'agente immobiliare ha fatto bene il suo lavoro. Anzi se c'è una parte truffata, quella è la banca da parte dell'acquirente
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto