Vi tengo aggiornati: è arrivato l'AVVISO DI LIQUIDAZIONE. Mi chiedono quasi 13.000 euro e ovviamente si sono "dimenticati" di calcolare l'imposta di registro correttamente al 3% in quanto immobile vincolato.

273 mq di superficie utile contro 217 reali, circa 60 metri quadri di muri !!!

E la ciliegina sulla torta: in merito alla superficie utile con inclusi i muri citano 9 sentenze come riferimento normativo di cui 8 successive all'atto notarile !!!

Secondo la vostra esperienza per il ricorso è meglio un Commercialista o un Avvocato?

Grazie per i vostri sempre utilissimi pareri.

Secondo me è meglio un F24 (Telematico)
 
Secondo me è meglio un F24 (Telematico)

Non capisco. Intendi dire che devo pagare e basta?
La casa è vincolata dalle Belle Arti e nel 2012 doveva pagare il 3% di imposta di registro. Loro mi tolgono lo sconto "prima casa" e mi addebitano invece il 7% come una qualsiasi seconda casa.
Devo pagare senza protestare?
 
Non capisco. Intendi dire che devo pagare e basta?
La casa è vincolata dalle Belle Arti e nel 2012 doveva pagare il 3% di imposta di registro. Loro mi tolgono lo sconto "prima casa" e mi addebitano invece il 7% come una qualsiasi seconda casa.
Devo pagare senza protestare?

La vedo dura
 

La legge che valeva nel 2012 è chiara:

Articolo 1 parte prima della tariffa allegata al DPR 131/1986 (Legge di Registro) vigente al momento dell'atto: aliquota 3% "Se il trasferimento ha per oggetto immobili di interesse storico, artistico e archeologico soggetti alla Legge 1 giugno 1939 n.1089 (NB ora D.lvo 42/2004) semprechè l'acquirente non venga meno agli obblighi della loro conservazione e protezione".

Ho ristrutturato con il nulla osta delle Belle Arti, ho comprato con notifica alle Belle Arti per una eventuale prelazione e adesso devo pagare l'Imposta di Registro piena?
 
La legge che valeva nel 2012 è chiara:

Articolo 1 parte prima della tariffa allegata al DPR 131/1986 (Legge di Registro) vigente al momento dell'atto: aliquota 3% "Se il trasferimento ha per oggetto immobili di interesse storico, artistico e archeologico soggetti alla Legge 1 giugno 1939 n.1089 (NB ora D.lvo 42/2004) semprechè l'acquirente non venga meno agli obblighi della loro conservazione e protezione".

Ho ristrutturato con il nulla osta delle Belle Arti, ho comprato con notifica alle Belle Arti per una eventuale prelazione e adesso devo pagare l'Imposta di Registro piena?

vedi se ti puo' essere utile l'allegato
 

Allegati

Grazie, mi sembra utile!
Una domanda: parla di vincolo trascritto o meno nei Registri Immobiliari. Non penso siano i registri catastali, sono i registri della Soprintendenza?
 
Grazie, mi sembra utile!
Una domanda: parla di vincolo trascritto o meno nei Registri Immobiliari. Non penso siano i registri catastali, sono i registri della Soprintendenza?

In conservatoria presso Agenzia Entrate.
In sostanza il vincolo deve apparire sul rogito e conseguentemente trascritto in conservatoria per renderlo pubblico.
 
Grazie !
Ripropongo il quesito di ieri.
Meglio un commercialista (che forse si muove meglio dentro l'Agenzia) o meglio un avvocato (che forse si muove meglio dentro i cavilli legali e le sentenze)?
 
Il notaio nel 2012 ha fatto l'atto di compravendita con diritto di prelazione alle Belle Arti, le quali non hanno esercitato il diritto.
Cosa intendi per doppio atto?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top