A

armonica

Ospite
Scusate l'ignoranza, ma se acquistassi un immobile con parte mutuo cointestato insieme al mio compagno (non marito nè convivente anagrafico) e parte in contanti cui lui contribuisca per una quota quattro volte la mia, quali oneri e onori spetterebbero a ciascuno di noi? E' vero che in caso di decesso di uno dei due subentrerebbero i relativi parenti, dal momento che non c'è vincolo coniugale? E in ultimo, come computare il valore della mia "dote" (complementi vari di comune utilizzo) pari a circa trentamila euro? Ciao e grazie delle vostre risposte
 
LA casa può essere intestata anche con quote differenti, in base alle somme destinate all'acquisto.
Nel tuo caso potreste intestarla al 20% a te e l'80% a lui.
Per ovviare ai problemi potreste riservarvi l'usufrutto con diritto di reciproco accrescimento di modo che anche con la premorienza di uno di voi l'usufrutto rimane al 100% al compagno sopravvissuto e nell'asse ereditario entra solamente la nuda proprietà che può essere venduta ma nessuno può impedire il godimento della casa al coniuge sopravvissuto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top