giovannipan

Membro Attivo
Privato Cittadino
Salve a tutti,
ho un dubbio che da varie letture non ho ancora chiarito.
Circa sei mesi orsono ho acquistato l'appartamento affittato a terzi di mio figlio con beneficio prima casa e utilizzando il credito derivante dalla vendita del mio appartamento attiguo.
Attualmente sono in affitto nella stessa città e ho disdettato la locazione per problemi di salute.
Ho un appartamento al mare come seconda casa e a causa di malattia invalidante, trasferirei la mia residenza. Sono in regola con gli aspetti fiscali dell'imposta ridotta e beneficio prima casa?
Grazie infinite per i vostri consigli.
Giovanni
 
Salve a tutti,
ho un dubbio che da varie letture non ho ancora chiarito.
Circa sei mesi orsono ho acquistato l'appartamento affittato a terzi di mio figlio con beneficio prima casa e utilizzando il credito derivante dalla vendita del mio appartamento attiguo.
Attualmente sono in affitto nella stessa città e ho disdettato la locazione per problemi di salute.
Ho un appartamento al mare come seconda casa e a causa di malattia invalidante, trasferirei la mia residenza. Sono in regola con gli aspetti fiscali dell'imposta ridotta e beneficio prima casa?
Grazie infinite per i vostri consigli.
Giovanni
La residenza nella città dove hai acquistato la prima casa va concretizzata entro 18 mesi dal rogito la legge non credo preveda anche un termine per la fine di questo parametro, ovvero un termine dopo il quale puoi fare la residenza altrove, quindi credo che se cambi residenza decadano i benefici prima casa, ma servirebbe il parere di un esperto in materia (commercialista ad es).
 
Salve a tutti,
ho un dubbio che da varie letture non ho ancora chiarito.
Circa sei mesi orsono ho acquistato l'appartamento affittato a terzi di mio figlio con beneficio prima casa e utilizzando il credito derivante dalla vendita del mio appartamento attiguo.
Attualmente sono in affitto nella stessa città e ho disdettato la locazione per problemi di salute.
Ho un appartamento al mare come seconda casa e a causa di malattia invalidante, trasferirei la mia residenza. Sono in regola con gli aspetti fiscali dell'imposta ridotta e beneficio prima casa?
Grazie infinite per i vostri consigli.
Giovanni
sei in regola, non è previsto un termine di legge minimo per il quale tu debba tenere la residenza nella stessa città.
 
Grazie infinite Umberto è quello che immaginavo: al momento dell'acquisto ero residente nel comune e il termine dei 18 mesi è relativo a chi proviene da altra città.
 
la domanda non mi è chiara e forse, se interpretata in un certo modo, anche le risposte non sono giuste.
Cosa intendeva dire con:
ho acquistato l'appartamento affittato a terzi di mio figlio con beneficio prima casa e utilizzando il credito derivante dalla vendita del mio appartamento attiguo.
Ha forse fatto un riacquisto di una prima casa chiedendo di detrarre dall'imposta di registro la quota pagata con l'acquisto precedente?
 
esatto, non basta essere residenti nel comune, fà ancora in tempo a trasferire la residenza nell'appartamento ed evitare sanzioni e recupero di imposta. Và bene anche residente con gli inquilini in due nuclei separati sempre che non ci siano contestazioni dal comune per mancata rintracciabilità o per mancanza dei requisiti abitativi, potrebbero cioè contestare che mancano camere o mq sufficienti per tutti.
 
Grazie per la cortese partecipazione, proverò a coinvolgere l'inquilino; tra l'altro ho un garage pertinenziale di 29 mq (non locato). L'unico vero problema è che non vorrei danneggiare l'inquilino per l'Isee in quanto ha reddito bassissimo e canone concordato.
Non comprendo se è in discussione la prima casa e quindi l'imposta ridotta o il recupero dell'imposta sulla vendita precedente poichè in quest'ultimo caso pagherei il dovuto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top